Il veicolo intelligente in grado di rilevare i pedoni di notte

4I ricercatori della Università Carlos III di Madrid (UC3M) hanno progettato un nuovo sistema di rilevamento dei pedoni per le auto che opera in condizioni di scarsa visibilità; il sistema è composto da telecamere a infrarossi “vedono” il calore emesso dal copro umano. L’obiettivo è quello di allertare il conducente della presenza di pedoni nel percorso del veicolo, e anche, nel caso di macchine con sistemi automatizzati, di arrestare il veicolo. Con il prototipo utilizzato nella ricerca, possono essere rilevati pedoni fino a 40m di distanza, ma cambiando le lenti e la messa a fuoco, questa distanza può essere aumentata. Questo tipo di dispositivo può essere facilmente installato in un veicolo commerciale: esistono già modelli di auto che incorporano telecamere nello spettro visibile e l’integrazione di un sistema basato su infrarosso non sarebbe molto diverso.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta