
La cellulosa può essere utilizzata nella stampa 3D
Un gruppo di ricercatori della Chalmers University of Technology è riuscito, per la prima volta, a stampare oggetti tridimensionali realizzati
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 48
Un gruppo di ricercatori della Chalmers University of Technology è riuscito, per la prima volta, a stampare oggetti tridimensionali realizzati
La nuova edizione della ISO 9001 è arrivata: come annunciato dalla stessa ISO, la quinta edizione del best seller della
Il fenomeno termoelettrico è basato sull’effetto Seebeck, il quale permette la conversione di una differenza di temperatura in una differenza
Il Politecnico ha siglato il 23 luglio scorso un accordo di collaborazione con il Consorzio Venezia Nuova, nel quadro delle
Dassault Systèmes ha presentato SolidWorks 2016, la nuova release del portafoglio di applicativi per la progettazione in 3D con una
Milano, 16 settembre 2015, tappa italiana del tour mondiale organizzato per il lancio del nuovo software gratuito by RS Components
Il nuovo Calcolatore di O-Ring di Trelleborg Sealing Solutions (TSS) è ora disponibile nella versione offline per gli utenti registrati
Solid Edge si aggiorna alla versione ST8, pensata per dare maggiore potenza e versatilità ai progettisti La nuova release di
Stratasys, Ltd. introduce Objet30 Dental Prime, una stampante 3D di alta qualità a basso costo appositamente progettata per permettere ai laboratori
L’introduzione di quest’ultima soluzione permette la realizzazione rapida di prototipi e componenti di alta qualità alle aziende italiane ed europee.
Avvicinarsi all’ottimizzazione multidisciplinare e imparare a utilizzare un software ingegneristico di primo livello: sono solo alcuni dei vantaggi da oggi a
La stampante 3D IdeaWerk Pro firmata RS è semplicissima da usare e funziona con filamenti di svariati materiali consentendo la