La rivista Industrie 4.0 e PTC organizzano un webinar per presentare ThingWorx Navigate

Industrie 4.0La rivista Industrie 4.0 e PTC organizzano un webinar per presentare ThingWorx Navigate, una soluzione che fornisce le connessioni a informazioni di prodotto vitali presenti in più sistemi aziendali presentandole in un’interfaccia mirata e basata sui ruoli, facilmente fruibile senza necessità di formazione.
ThingWorx Navigate
PTC
Vuoi migliorare l’accesso alle informazioni di prodotto e velocizzare i flussi decisionali?
I sistemi aziendali risultano spesso troppo complessi. I responsabili IT vengono subissati di richieste da parte dei reparti per ottenere le informazioni necessarie a completare diversi task, diventando spesso il collo di bottiglia nel recupero delle informazioni di prodotto e rallentando, quindi, involontariamente il flusso decisionale.
Se lo scenario appena descritto rispecchia la realtà aziendale in cui lavori esiste una soluzione: si chiama ThingWorx Navigate di PTC
ThingWorx Navigate agevola l’accesso alle informazioni di prodotto permettendo ai numerosi ruoli aziendali di prendere decisioni informate più rapidamente e con più precisione al fine di rispettare gli obiettivi di programmazione, costo e qualità del prodotto.
Il webinar proposto da Industrie 4.0 e PTC ti aiuta a scoprire tutte le funzionalità di ThingWorx Navigate
ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL WEBINAR
Giovedì 12 luglio, ore 11:00
ThingWorx Navigate è una piattaforma basata su una raccolta di applicazioni personalizzabili in grado di riunire le informazioni presenti in Windchill (PTC) e altri sistemi aziendali che consentono a ciascun ruolo di usufruire facilmente di un accesso self-service alle informazioni di prodotto e senza una formazione specifica.
Alessandro Garnero, direttore editoriale di Industrie 4.0 e Fabrizio Ferro, Presales Director di PTC, spiegheranno come con ThingWorx Navigate sia possibile diventare più produttivi analizzando i seguenti punti:
  • IMPLEMENTAZIONE della piattaforma in azienda
  • CONNESSIONE agevole ai dati di prodotto per facilitare i processi decisionali
  • VISIONE INNOVATIVA, grazie alla presentazione nel contesto desiderato dei dati pertinenti provenienti da più sistemi
  • INTUITIVITÀ con interfaccia utente moderna e accessibile che non richiede formazione e contestualizzazione dei dati di più origini in base alle esigenze dell’utente
  • TIME-TO-VALUE RIDOTTO grazie alla possibile implementazione in poche ore o giorni, anziché settimane o mesi
  • ESTENSIBILITÀ a nuove origini di dati, nuovi sistemi e nuovi livelli di percezione e interazione dell’utente.
ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL WEBINAR
Speaker

Fabrizio Ferro

Director PreSales
di PTC Italia

Speaker

Alessandro Garnero

Direttore editoriale
di Industrie 4.0

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione