Webinar: La stampa 3D per l’industria elettronica: materiali e applicazioni

Mercoledi 31 marzo – Ore 11

Iscriviti per seguire gratuitamente il webinar di 3D Company

La produzione elettronica è caratterizzata dall’esigenza di realizzare attrezzature con materiali ESD. Che si tratti di fixture di collaudo o vassoi per la movimentazione dei PCB, e oggi possibile utilizzare la stampa 3D per costruire queste attrezzature in completa autonomia, ad un costo di molto inferiore rispetto al passato. Inoltre, per produzioni di piccole serie è anche possibile realizzare contenitori di design stampati in 3D utilizzato materiali certificati V0 secondo UL-94, quindi adatti a contenere apparecchi in tensione.

In questo webinar avrai la possibilità di scoprire le peculiarità della tecnologia di stampa 3D Markforged, abbinata all’impiego di materiali tecnologici innovativi come l’ONYX ESD (statico dissipativo) e l’ONYX FR (autoestinguente UL-94 V0).

Al termine del webinar ci sarà la possibilità di richiedere un campione e porre domande al relatore.

Relatori: Fabio Bertoldo e Salvatore Milana

Iscriviti subito!

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono