Valvola Parker proporzionale diretta D1FC/D3FC

Parker Hannifin, il protagonista globale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha completato il suo portafoglio di valvole proporzionali dirette con la nuova spola senza ricoprimento (0-lap) per la serie D1FC/D3FC introdotta l’anno scorso.

Questa opzione rende possibile l’utilizzo delle valvole per un controllo a loop chiuso.

Parker posiziona questa serie di valvole dirette con alta dinamica e alto flusso tra l’affermata serie D1FB/D3FB, per applicazioni dove è richiesto un medio livello di performance, e la DFplus (D1FP/D3FP) per le applicazioni più critiche. La più importante innovazione per la D1FC, nelle dimensioni NG06 e per la D3FC nelle dimensioni NG10, è un sistema di feedback di posizione della spola che – a differenza delle altre valvole di altri costruttori – è completamente integrato nel corpo della valvola.

L’accoppiamento diretto del sensore con la spola facilita inoltre il controllo preciso della posizione di quest’ultima. Grazie al sensore di posizione integrato non è necessaria una connessione esposta con il sistema di controllo della posizione; questo riduce il rischio potenziale di guasto causato da un’inavvertita rottura della connessione.

Le valvole, robuste e compatte, spiccano, con le spole senza ricoprimento, per la loro alta dinamica e la loro ripetibilità e accuratezza nei controlli a loop chiuso. Queste configurazioni sono adatte per un ampio campo di applicazioni industriali, ad esempio per regolazioni precise in macchine piegatrici e presse o per controlli di turbine idrauliche. In aggiunta, la D1FC e la D3FC possono essere utilizzate per altre applicazioni esigenti quali machine per la lavorazione della lamiera e presse ad iniezione.

Grazie all’elettronica integrata, i parametri della valvola possono essere adattati flessibilmente ad un ampio spettro di applicazioni. Per facilitare la parametrizzazione, una versione aggiornata del software Parker ProPxD è disponibile gratis per il download su  www.parker.com/propxd.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col