Un tentacolo robotico ad elevata agilità realizzato con la stampa 3D

3I ricercatori della Cornell University (USA) hanno sviluppato un metodo per ricreare la disposizione dei muscoli di un tentacolo di polipo utilizzando un elastomero e una stampante 3D. Il tentacolo verrà utilizzato per realizzare un “robot morbido” (soft-robot). Questo risultato è stato rivoluzionario in quanto fino ad oggi i metodi di stampa 3D non erano in grado di stampare direttamente un dispositivo robotico morbido con la stessa agilità e gradi di libertà come consente il nuovo metodo. Il team di ricerca ha sviluppato il tentacolo con un sistema di stereolitografia a maschera digitale per la stampa 3D degli attuatori morbidi. Dai risultati fin ora ottenuti e considerando la possibilità di un miglioramento dei materiali utilizzati, questo nuovo processo di stampa attuatori morbidi sembra essere promettente per la realizzazione di sofisticati sistemi biomimetici.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),