Un tentacolo robotico ad elevata agilità realizzato con la stampa 3D

3I ricercatori della Cornell University (USA) hanno sviluppato un metodo per ricreare la disposizione dei muscoli di un tentacolo di polipo utilizzando un elastomero e una stampante 3D. Il tentacolo verrà utilizzato per realizzare un “robot morbido” (soft-robot). Questo risultato è stato rivoluzionario in quanto fino ad oggi i metodi di stampa 3D non erano in grado di stampare direttamente un dispositivo robotico morbido con la stessa agilità e gradi di libertà come consente il nuovo metodo. Il team di ricerca ha sviluppato il tentacolo con un sistema di stereolitografia a maschera digitale per la stampa 3D degli attuatori morbidi. Dai risultati fin ora ottenuti e considerando la possibilità di un miglioramento dei materiali utilizzati, questo nuovo processo di stampa attuatori morbidi sembra essere promettente per la realizzazione di sofisticati sistemi biomimetici.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono