
I robot Motoman GP4 e SG400 vincono il premio Red Dot
Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design
Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design
Il Giappone è il principale produttore mondiale di robot industriali. Fanuc contribuisce alla diffusione con una produzione mensile record di 11.000 unità.
Il robot Myro è stato progettato per tinteggiare le pareti. Copre in quattro ore una superficie che richiederebbe quattro giorni di lavoro di un artigiano.
Tra gennaio e dicembre 2021, il numero di robot Motoman di Yaskawa venduti nel nostro Paese è cresciuto del +139% rispetto al 2020.
Se gli Alpini italiani avevano i muli per trasportare le merci, l’esercito cinese per stare al passo con i tempi arruola Yak robotic
Il presidente di Fanuc delinea il doppio filo che lega la mobilità elettrica all’automazione industriale e il ruolo da protagonisti dei robot.
La serie GP-Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso per il posizionamento sopraelevato.
Che si tratti di logistica, packaging o svuotamento di contenitori, Motoman GP8L di Yaskawa è una soluzione da prendere in considerazione.
Leonardo (LEgs ON boARD drOne) è un prototipo di robot sviluppato nei laboratori del Caltech che combina i regimi di volo e camminata.
Flessibili e potenti, i robot Motoman SP rappresentano la nuova generazione di robot per saldatura a punti ad alta efficienza energetica di Yaskawa.
Con la Next Generation Programming Platform e la Simatic Robot Library, le imprese possono gestire facilmente i robot Comau utilizzando software Siemens.
Con il traguardo raggiunto di questo alto numero di robot, Fanuc consolida la sua posizione di leadership globale nella produzione di robot.