
Un converter I/O per l’integrazione delle pinze con i bracci robotizzati
L’integrazione tra pinze e bracci robotizzati rappresenta una delle problematiche più comuni nello sviluppo di nuove applicazioni. Uno dei maggiori
Home » Kuka

L’integrazione tra pinze e bracci robotizzati rappresenta una delle problematiche più comuni nello sviluppo di nuove applicazioni. Uno dei maggiori

L’Istituto Salesiano San Zeno a Verona, vero e proprio punto di riferimento per la formazione professionale nel Nord Est, ha

“Un robot, che collega!” Con questo slogan Kuka si presenta a MecSpe 2018, in programma dal 22 al 24 marzo

Schunk raggiunge un nuovo traguardo nel campo della collaborazione uomo-robot: con la pinza EGP-C Co-act, la società specializzata in sistemi

A MecSpe, la fiera dell’innovazione di Parma (dal 23 al 25 marzo 2017), uno degli appuntamenti da non perdere sarà

Mayser e KUKA presentano congiuntamente una soluzione forte pensata per garantire la sicurezza dell’utensile su un robot KUKA LBR iiwa

Forte del successo dello scorso anno, il prossimo 22 settembre torna il convegno “Intralogistica 4.0” ideato da SICK e SEW-EURODRIVE.

Rendere sempre più efficiente la produzione, minimizzare gli scarti e azzerare i tempi di fermo macchina: questi gli obietti principali

I robot industriali, come ad esempio Kuka, stanno diventando più specializzati e in possesso di un numero sempre più crescente

L’edizione 2014 del Premio Internazionale da Vinci organizzato dall’AIPI e’ stato intenso e coinvolgente; un susseguirsi di interventi che hanno

Con la nuova generazione di robot Quantec, KUKA garantisce flessibilità, apertura di sistema, semplicità e sicurezza, i quattro pilastri su

Hexagon Metrology e Kuka Roboter Italia presentano a MecSpe, nell’ambito dell’iniziativa “La Fabbrica Digitale, Oltre l’Automazione©”, due soluzioni per la