
Da Kollmorgen nuovi azionamenti più compatti
Kollmorgen lancia l’avanzata serie P8000 con il nuovo azionamento compatto passo-passo P80630-SDN che offre maggiori fluidità di movimento.
Home » Industria 4.0 » Pagina 5
Kollmorgen lancia l’avanzata serie P8000 con il nuovo azionamento compatto passo-passo P80630-SDN che offre maggiori fluidità di movimento.
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.
Rms Company, uno dei principali produttori di dispositivi medici degli Stati Uniti ha aggiunto DMP Flex 350 Dual alla sua flotta di stampanti di 3D Systems.
Nella fabbricazione additiva i costi di produzione sono la punta dell’iceberg: ci sono altri fattori importanti, nascosti e più difficili da valutare.
Forvia aumenta la produttività logistica con una flotta di 14 robot MiR che hanno garantito stabilità e affidabilità della produzione.
OnRobot guida la crescita del mercato con D:PLOY, l’innovativa piattaforma che riduce i tempi di implementazione delle applicazioni.
BCN3D ha perfezionato la sua gamma di stampanti 3D Epsilon con tecnologia FFF aggiornando scheda madre, driver e sistema di ventilazione.
Zebra Aurora, la piattaforma software rende accessibile ad esperti e non la lettura da scanner industriali fissi e l’ispezione con visione artificiale.
Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate: Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.
I nuovi monitor per batterie ad alta tensione, alta precisione e conformi ad ASIL D migliorano la stima dell’autonomia con la massima accuratezza possibile.
ENEA ha messo a punto un processo al plasma per produrre polveri da utilizzare per la stampa 3D di componenti per aerospaziale, biomedicale e robotica.
OnRobot, società specializzata in hardware e software per applicazioni collaborative, illustra i cinque trend chiave della robotica per il 2023.