Sinumerik One, il CNC nativo digitale

Sinumerik One
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.

Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche ed un’interfaccia utente dal design rinnovato, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.

I vantaggi della nuova generazione del controllo sono evidenti: è facile entrare nel mondo Sinumerik One (compatibile al 95% con Sinumerik 840D sl) ed è possibile ottimizzare la velocità di lavorazione, la precisione dei contorni e la qualità della lavorazione con funzioni tecnologiche innovative.

Sinumerik One

Gli investimenti in tecnologie innovative oggi garantiscono la produttività di domani.
Sinumerik One con Operate – disponibile per tutte le macchine EMCO. Come sistema CNC universale e flessibile, Sinumerik One E si distingue per l’hardware ad alte prestazioni, l’interfaccia utente dal design rinnovato e le numerose opzioni ora incluse come standard. Con un’ampia gamma di funzionalità, è adatto all’uso in un’ampia gamma di tecnologie. Il Sinumerik ONE definisce gli standard in termini di dinamica, precisione e integrabilità nelle reti.

EMCONNECT incluso in Sinumerik One

EMCONNECT è incluso nella dotazione standard della macchina. La commutazione tra le app EMCONNECT e il controllo numerico è possibile con un semplice clic. Tutti i dati rilevanti per la produzione possono essere visualizzati a schermo intero o in una barra laterale.

Sinumerik One

Il nuovo Sinumerik One è stato sviluppato appositamente per la produzione intelligente.
• Il gemello digitale per la preparazione del lavoro è parte integrante del controllo numerico. Il controllo virtuale e quello reale si fondono e si completano a vicenda
>> Run MyVirtual Machine sostituisce Sinutrain
• Riduzione significativa dei tempi di sviluppo del prodotto e di lancio sul mercato grazie alla strategia “digital first”.
• Migliore capacità di rete e di comunicazione dati
• Riduzione significativa della durata della messa in servizio reale grazie alla preparazione virtuale della messa in servizio
• Prestazioni del CNC notevolmente migliorate
• Tempi improduttivi notevolmente ridotti e completa integrazione nel TIA Portal grazie al PLC integrato SIMATIC S7-1500F

Ciò significa che può essere perfettamente integrato in soluzioni e flussi di lavoro digitali.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra