
3DUJ-553, la stampante 3D colora l’anatomia
Un team di medici e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze utilizza la stampante 3D 3DUJ-553 di Mimaki per realizzare preparati anatomici.
Home » Industria 4.0 » Pagina 29
Un team di medici e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze utilizza la stampante 3D 3DUJ-553 di Mimaki per realizzare preparati anatomici.
Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula del service italiano Weerg per il metal replacement.
Manifattura additiva: il Gruppo Beamit in prima linea per la formazione dei giovani attraverso la collaborazione con ITS Maker di Fornovo.
3D Systems e il team Alpine F1 migliorano la produttività della galleria del vento con un materiale sviluppato congiuntamente.
AutomationWare entra a far parte di Holding Industriale (Hind) con il ruolo di capofila della nuova iniziativa di Hind, denominata Holding Motion (HMotion).
McService e Bosch Rexroth insieme per innovare i processi produttivi valorizzando il concetto di Industry 4.0 per avere linee di produzione più efficienti.
CRP Technology lancia un nuovo rinforzato fibra di carbonio per la produzione in stampa 3D professionale: il materiale Windform RS.
L’ITTS Fedi di Pistoia ha vinto la quarta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia e Junior Achievement Italia.
Accordo di collaborazione tra Dassault Systèmes e SMACT per diffondere e valorizzare le nuove tecnologie a supporto dell’Industria 4.0.
1zu1 completa i test approfonditi del sistema a polimeri P 500 di EOS, considerandola la piattaforma di produzione più affidabile attualmente disponibile.
CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dedicato alla Robotica in Italia.
Scotsman è altamente personalizzabile ed è realizzato su misura per adattarsi ad altezza, peso, lunghezza degli arti e postura del proprietario.