Extreme Fibra di Carbonio+PA12, nuovo materiale Weerg

Extreme Fibra di Carbonio+PA12
Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula del service italiano Weerg per il metal replacement.

Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula Weerg per il metal replacement.

Weerg amplia la gamma di materiali stampabili in 3D con l’introduzione del nuovo Extreme Fibra di Carbonio+PA12, frutto di una formulazione esclusiva messa a punto dal potenziato reparto R& D interno. Si tratta di un polimero termoplastico in filo ad alta tecnologia che coniuga e ottimizza i plus dei due materiali che lo compongono garantendo proprietà meccaniche avanzate, stabilità dimensionale e resistenza ai prodotti chimici. Per la lavorazione di questo materiale Weerg ha inoltre implementato 6 nuovi sistemi di stampa 3D con tecnologia FDM dedicati alla produzione con il nuovo Extreme™. Soluzioni altamente performanti che si affiancano alle 12 industrial printer HP Multi Jet Fusion 5210 già presenti nell’ampio parco macchine, dando vita a un reparto produttivo all’avanguardia per il 3D printing unico in Europa.

Extreme Fibra di Carbonio+PA12

Formulato per il metal replacement

Formulato appositamente per il metal replacement, Extreme Fibra di Carbonio+PA12 assicura rigidità e resistenza alla flessione XYZ superiore a quella del classico PA12, con performance che si avvicinano a quelle dell’alluminio 5083. Tra i plus anche l’estrema leggerezza derivante dal rectilinear infill al 15% e l’eccellente resistenza chimica a oli, grassi, idrocarburi alifatici e alcalini. Extreme™ Fibra di Carbonio+PA12, inoltre, assorbe pochissima umidità, una caratteristica che garantisce prestazioni ottimali in qualsiasi condizione, anche all’aperto e sotto zero. Attualmente disponibile nella finitura nero naturale, che ne rispetta pienamente le caratteristiche meccaniche, questo materiale è ideale per applicazioni che richiedono la giusta combinazione di rigidità, resistenza e leggerezza in svariati settori che vanno dall’automotive al biomedicale, dall’aerospaziale al design.

Extreme Fibra di Carbonio+PA12

Potenziata la ricerca e lo sviluppo

Abbiamo investito nel potenziamento del reparto Ricerca & Sviluppo per accelerare la sperimentazione dei più innovativi materiali open source con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la nostra offerta in ambito di stampa 3D”, afferma Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg. Un settore che nell’ultimo anno ha assistito a una crescita esponenziale e manifesta sempre più l’esigenza di nuovi materiali da utilizzare per specifiche lavorazioni industriali. “L’introduzione di Extreme™ ci permette di proporre online la realizzazione di parti e componenti in grado di combinare le prestazioni dei metalli con la versatilità della produzione additiva, con il valore aggiunto di tutti i plus che contraddistinguono la piattaforma weerg.com, tra cui i costi estremamente competitivi”, aggiunge Rigamonti.

Lavorazioni Online

Da sempre, infatti, il service italiano che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D si distingue sul mercato internazionale per la validità della sua proposta fondata su asset quali: qualità 100% made in Italy, tecnologie di ultima generazione, flusso di lavoro automatizzato le cui economie di scala permettono all’azienda di essere molto competitiva. Plus a cui si aggiungono tutti i vantaggi del servizio basato sull’e-commerce puro, dall’esclusivo preventivatore online alla data di consegna certa.

Il lancio del nuovo Extreme Fibra di Carbonio+PA12 è supportato da una campagna promozionale che prevede interessanti scontistiche per i clienti che decidono di testarne le prestazioni. Inoltre, Weerg ha già annunciato il rilascio, nelle prossime settimane, di ulteriori materiali che andranno ad aggiungersi a quelli attualmente in gamma. Oltre al nuovo Extreme™ Fibra di Carbonio+PA12 stampato con tecnologia FDM, Weerg propone infatti lavorazioni 3D in Nylon PA12, Nylon PA11 e Polipropilene, realizzate con tecnologia HP MJF, e in resina grigia ABS like ottenute a LED MSLA con l’esclusiva tecnologia proprietaria 4KSPER.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti