
Racer-5 Sensitive Environments, robot per camere bianche e prodotti chimici
Racer-5 Sensitive Environments è stato progettato da Comau per ambienti sensibili, con alto rischio di contaminazione, come quelli del farmaceutico.
Home » Industria 4.0 » Page 11
Racer-5 Sensitive Environments è stato progettato da Comau per ambienti sensibili, con alto rischio di contaminazione, come quelli del farmaceutico.
I dati fanno lievitare la produttività dell’8%: la ricetta di Cleca per il brodo pronto passa dal miglioramento dell’efficienza guidato da i-BELT di Omron.
Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di un componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore.
3D Systems e EMS-Griltech uniscono le competenze per introdurre DuraForm PAx Natural, un materiale completamente nuovo per SLS.
Advantech introduce il primo modulo COM-HPC con processori server AMD EPYC Embedded 7003 ultrapotenti fino a 64 core per progetti di server edge rugged.
Nuova Serie PRO di Roboze, progettata per prototipazione funzionale e produzione additiva con super polimeri per l’industria.
Le vendite di robot industriali hanno registrato una forte ripresa, con un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. Ecco il punto di vista OnRobot.
La svolta senza fili della comunicazione ultimo metro: IO-Link via Wireless con la piattaforma tecnologica netFIELD messa a punto da Hilscher.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.
Evonik si affida al tablet Getac F110 per controllare un robot e istruirlo sui percorsi automatizzati delle ispezioni all’interno dell’impianto.
La parte elettronica della nuova linea di macchine taglio a controllo numerico di OmniaTech di Soitaab è fornita da Bosch Rexroth.