
Il drone dello studente di meccatronica stampato in 3D
Il giovane studente di meccatronica Tommaso Chinellato, con l’aiuto di Elmec 3D, ha realizzato il prototipo di un drone impiegando la tecnologia di HP.
Home » Industria 4.0 » Pagina 10
Il giovane studente di meccatronica Tommaso Chinellato, con l’aiuto di Elmec 3D, ha realizzato il prototipo di un drone impiegando la tecnologia di HP.
Pubblichiamo un contributo di Davide Boaglio, area sales manager Italia di Mobile Industrial Robots sull’interoperabilità dei robot mobili autonomi.
LGM fornisce modelli architettonici per abitazioni residenziali e resort avvalendosi anche della stampa 3D di Quickparts.
Intervista a Zehavit Reisin di Stratasys, che parla di come cambia la progettazione impegando opportunamente la stampa 3D a colori.
Con la terza generazione della gamma prodotti Valueline, Phoenix Contact offre PC industriali adatti per l’intelligenza artificiale in fabbrica.
Punch Torino e Roboze siglano un accordo per accelerare lo sviluppo della tecnologia Additive Manufacturing per i mercati automotive e marino.
Omron aggiunge l’autonomia selezionabile e Flow iQ al software di gestione della flotta Flow Core per promuovere la produzione flessibile.
Gli esperti di Paessler hanno analizzato i sensori IIoT, i loro principali utilizzi e i modi più comuni per monitorarli al meglio.
Macofar ha equipaggiato il suo sistema MicroRobot 50 (dosaggio di precisione di polveri o liquidi) con le soluzioni sensoristiche di Wenglor.
Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF usa gli strumenti portatili di misura delle superfici della serie HANDYSURF+ di ACCRETECH per il First Part Approval.
La sicurezza delle reti OT è alla base della produttività degli ecosistemi industriali 4.0: tutte le vulnerabilità emerse da un’indagine Ingecom.
Un futuro che è già presente e una tecnologia che ne è protagonista: è di questo che si è parlato all’Expo dell’impossibile, evento organizzato da Elmec 3D