Siete pronti per la Digital Engineering Transformation? Guarda il video del Webinar PTC

AR (Augmented Reality) e connettività IoT sono i fattori critici di successo e la linea di confine tra progettazione e Digital Engineering.

Il webinar organizzato da PTC in collaborazione con Il Progettista Industriale, tenutosi lo scorso 28 novembre, ha illustrato alcuni degli strumenti che, uniti al CAD, trasformano il classico processo di studio e progettazione in Digital Engineering analizzando casi d’uso in cui la Realtà Aumentata agevola il processo di progettazione, consentendo di ridurre il numero di prototipi fisici e contestualizzando i dati provenienti dal campo.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti e ti sei perso il webinar dello scorso 28 novembre, oppure desideri riguardarlo, puoi cliccare qui sotto e… buona visione!

dal titolo

“Siete pronti per la Digital Engineering Transformation?”

 

La Realtà Aumentata per l'industria
La realtà aumentata introduce nuove possibilità per i creatori di contenuti e gli sviluppatori di applicazioni e soluzioni IoT che intendono creare un livello di percezione e interazione dell’utente dinamico. PTC offre Vuforia, la piattaforma di tecnologia di realtà aumentata (AR, Augmented Reality) più avanzata e diffusa del settore, eThingWorx Studio che combina la potenza di Vuforia con la piattaforma IoT ThingWorx, offrendo all’industria nuove modalità di creazione, gestione e supporto dei prodotti. La combinazione con Creo, l’unico software CAD 3D pronto per l’IoT e l’AR, consente di superare il confine della progettazione classica trasformandola in Digital Engineering.
ThingWorx - Piattaforma tecnologica per l'Internet of Things
ThingWorx è la prima piattaforma progettata per creare ed eseguire le applicazioni di un mondo connesso. ThingWorx riduce i tempi, i costi e i rischi associati alla creazione di applicazioni innovative per prodotti intelligenti connessi. ThingWorx offre alle organizzazioni l’esclusiva possibilità di creare ed eseguire rapidamente applicazioni connesse e cogliere così le opportunità di business offerte dall’emergente diffusione di oggetti intelligenti.
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione