Sandia Lab. Arrivano i glitter solari

Sono le microscopiche celle solari inventate dal Sandia Lab, perfette per integrarsi su qualsiasi prodotto, dai satelliti ai dispositivi medicali, dall’elettronica di largo consumo ai droni.

La micro-cella fotovoltaica è composta su wafer di silicio a forma esagonale con circuiti integrati. Con un diametro di qualche centinaio di micrometri può essere fabbricata su wafer di qualsiasi dimensione. Le celle usano fino a cento volte meno semiconduttore rispetto a una cella tradizionale ma sono dotate di micro-lenti che garantiscono la stessa quantità di energia elettrica prodotta.

Questa tecnologia di miniaturizzazione ha l’indubbio vantaggio di evitare al silicio flessioni e piegature che ne compromettono l’integrità: con dimensioni così ridotte il silicio diventa indistruttibile, garantisce alla micro-cella efficienza e affidabilità e le permette di integrarsi in modi finora impensati, ad esempio su supporti flessibili.

MEPV, spin off degli inventori, con la neonata mPower Technology ha avviato le prime linee produttive dei solar glitter che, secondo i ricercatori, faranno decollare la commercializzazione del prodotto e soprattutto potranno attrarre nuovi investitori.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il