Premio Innovazione Robotica 2021: aperte le candidature

 

 

Per il sesto anno consecutivo, in occasione di MECSPE 2021, la rivista Automazione Integrata organizza il Premio Innovazione RoboticaGellify, piattaforma di innovazione che connette start-up B2B ad alto contenuto tecnologico con aziende tradizionali per innovare processi, prodotti e modelli di business attraverso investimenti e grazie alle competenze di esperti di prodotti software enterprise e SaaS, sarà partner dell’evento.

Il premio è dedicato ad aziende, startup, università, centri di ricerca, spinoff di laboratori, singoli o in consorzio, titolari di una applicazione innovativa in qualità di fornitori di tecnologia, integratori di sistema e/o utenti finale. Inoltre, quest’anno verrà data la possibilità di vedere le diverse applicazioni candidate dal vivo. In fiera ci sarà infatti un’area dedicata a loro nel settore AUTOMAZIONE E ROBOTICA.

Premi in 5 categorie

Verranno assegnati premi in 5 categorie:

  • 1. TECHNOLOGY-DRIVEN INNOVATION: premio dedicato a soluzioni i cui elementi distintivi risiedono in nuove tecnologie, che mostrino una fattibilità almeno a livello di POC (proof of concept)
  • 2. BUSINESS MODEL INNOVATION: dedicato a progetti che aprono la strada a nuovi modelli di business, facenti leva su tecnologie nuove o esistenti, che abbiano un primo feedback dal mercato in seguito ad una sperimentazione, anche se limitata rispetto all’obiettivo finale
  • 3. ALLIANCE MODEL INNOVATION: dedicato a soluzioni sviluppate mediante un modello collaborativo non convenzionale, in termini di tipologia e/o diversità degli attori e/o in termini di complessità della modalità di partnership
  • 4. HORIZONS: una menzione speciale riservata a prototipi e soluzioni sperimentali, nuovi dispositivi o nuove tecnologie ad elevato potenziale per applicazioni future o nuovi settori della robotica
  • 5. FOOD: speciale menzione dedicata all’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare, con elementi innovativi in termini di tecnologia, applicazione e/o modello di business.

Come candidarsi al premio Innovazione Robotica

La candidatura (video + descrizione in formato PDF completando il form) deve essere inviata entro il 27 settembre 2021 a: marta.rispoli@senaf.it
Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, ad esempio: handling, logistica robotizzata, mobile manipulation, ispezioni e collaudi, saldatura, assemblaggio, robot machining, additive manufacturing, collaborazione uomo-robot, interazione intuitiva, robotica ed trasformazione digitale, entertainment, healthcare.

Compila il form

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte