Iscriviti al Webinar PTC: un’unica piattaforma CAD per recuperare il passato e lanciarsi nel futuro, anche dell’IoT

Molte aziende sono partite con una idea di business per realizzare la quale era sufficiente un sistema CAD semplice. Con il tempo le esigenze progettuali e le relazioni con partner e fornitori hanno reso più complesse le necessità e richiesto strumenti per la progettazione più potenti per supportare l’ingegneria. Le aziende si trovano quindi a dover usare più strumenti CAD contemporaneamente, senza garanzia della compatibilità dei progetti realizzati.

Giovedi 15 marzo, ore 11. Un appuntamento imperdibile per approfondire queste tematiche.

Iscriviti gratuitamente al webinar PTC e scopri come la standardizzazione e il consolidamento del sistema CAD è l’obiettivo vincente per avere tutto sotto controllo, poter recuperare il lavoro del passato e soprattutto proiettarlo verso il futuro.

Creare prodotti intelligenti e connessi significa spesso partire dai modelli di prodotti consolidati, per dar loro nuova “vita” attraverso connessioni e comunicazioni attive con utenti e piattaforme di analisi e controllo.

Il consolidamento dei sistemi CAD consente quindi molteplici vantaggi

  • Economia del riutilizzo
  • maggiore produttività
  • maggiore agilità aziendale e velocità di esecuzione
  • migliori capacità di analisi e simulazione di modelli 3D completi
  • risposta alle dinamiche del mercato
  • apertura verso il futuro e l’impresa 4.0

I Relatori


 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione