Il Made in Italy con PTC: un e-book gratis da scaricare

Il progetto Made in Italy con PTC arriva al secondo capitolo: è stato infatti pubblicato sul sito di PTC il nuovo e-book che racconta 18 casi di eccellenza italiani che hanno scelto le soluzioni PTC per progettare e realizzare i propri prodotti e che si aggiungono ai 14 del primo volume, sempre disponibile dal sito. Questo secondo e-book arriva sull’onda del successo ottenuto dalla prima pubblicazione, Made in Italy con PTC – Volume 1, che in pochi mesi ha totalizzato oltre 700 download che testimoniano l’apprezzamento e l’interesse da parte del mercato nei confronti delle esperienze di successo di aziende italiane che scommettono sull’innovazione. In particolare, il nuovo e-book Made in Italy con PTC – Volume 2, esce dal campo della progettazione, includendo case study focalizzati sulla gestione dei processi (attraverso Windchill) e IoT (con ThingWorx) e raccontando come le aziende stanno integrando il mondo fisico e quello digitale grazie all’IoT.

La capacità di innovare di 18 imprese

La capacità di innovare è il fil rouge che unisce le storie di queste 18 imprese, che operano in diversi comparti: realizzazione di macchine etichettatrici industriali e sistemi di identificazione dei materiali; ingegneria meccanica; soluzioni idrauliche e termosanitari; componenti per macchine speciali; consumer e industrial personal care; macchine industriali per la pulizia industriale interna; servizi di ingegneria e prodotti per il settore automotive; sistemi automatici per assemblaggi e collaudi; produzione di accessori per finestre e porte; produzione di freni e componenti; sicurezza stradale; produzione e commercializzazione di macchine da caffè professionali; packaging; progettazione e produzione di componenti per elettrodomestici; aeronautica e aerospaziale; progettazione di calibri e utensili; produzione di componenti elettromeccanici per sollevamento e movimentazione macchine industriali; confezionamento dei prodotti tissue. PTC supporta il Made in Italy da oltre 22 anni e sono oltre 4.000 le imprese che si affidano alla sua eccellenza tecnologica e alla sua capacità di leggere le esigenze del mercato italiano, fornire valore e sostenere i clienti nella competizione con i concorrenti di tutto il mondo. L’e-book è disponibile sul sito di PTC Italia. Lo potete ottenere (e scaricare anche, se ve lo siete persi, il Volume 1), dopo esservi registrati, facendo clic su questo pulsante:

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono