Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove rileva la quota di maggioranza di HPS – AboutPharma

Milano, 28 giugno 2022 – Prosegue la strategia di crescita per linee esterne del Gruppo editoriale Tecniche Nuove S.p.A. che, con una nuova operazione, rileva il 54% di Health Publishing and Services S.r.l. (HPS) dalla holding Chemax dell’imprenditore milanese Massimo Cherubini, che continua a detenere una partecipazione di minoranza.
HPS è un gruppo editoriale e di consulenza che opera nel settore sanitario, partner di riferimento per il mondo farmaceutico, dei dispositivi medici, delle biotecnologie e di tutte le aziende legate al mondo lifescience. È editore di AboutPharma, attorno cui si sviluppa un intero ecosistema info-formativo altamente digitalizzato.

La nuova compagine societaria ha confermato alla guida di HPS-AboutPharma Stefania Ambra e Giulio Zuanetti.

“Questa operazione – dichiara Ivo Alfonso Nardella, Presidente di Tecniche Nuove S.p.A. – completa la nostra piattaforma editoriale dedicata al mondo dell’healthcare, sancendone la leadership di settore. Con la nuova struttura organizzativa, che vedrà in prima linea il management di HPS, che ha saputo condurre l’azienda attraverso un percorso di crescita rapido e costante, il nostro Gruppo rappresenta da oggi un vero ‘one stop shop’, formativo e informativo, per i professionisti della salute, i dirigenti della sanità pubblica e privata, i manager di aziende farmaceutiche e dei dispositivi medici, nonché dei decisori istituzionali della sanità”.

“È un’operazione – dichiara Stefania Ambra, Amministratore Delegato e partner di HPS – che consentirà sinergie importanti con gli eventi dedicati al lifescience e le numerose iniziative editoriali del Gruppo Tecniche Nuove. Si concretizza così un’ulteriore accelerazione nel processo di crescita della società, che già vanta una leadership riconosciuta nel mondo della sanità, della farmaceutica, del medical device e delle scienze della vita”.

Aggiunge Giulio Zuanetti, Presidente e partner di HPS: “L’ingresso in un primario gruppo editoriale come quello di Tecniche Nuove rappresenta un’importante opportunità di sviluppo, per rispondere alle sempre più complesse esigenze di comunicazione strategica e multicanale del mondo healthcare”.
Sono stati advisor dell’operazione, per Chemax, HSC Advisor nelle persone dei dottori Fanti e Ponsone, e lo Studio Legale RP Legal, nelle persone degli avvocati Grandi, Iacovino e Finocchiaro; lo Studio Talea ha supportato Tecniche Nuove nelle persone dell’avvocato Del Sasso e del dottor Pellone.

A proposito di HPS-AboutPharma
HPS nasce nel 2012 dalla fusione di competenze giornalistiche, scientifiche e di consulenza strategica per il manager. AboutPharma rappresenta l’anima giornalistica e divulgativa attorno alla quale ruota un ecosistema multicanale fatto di strumenti e format innovativi. In HPS, un team dedicato e multidisciplinare sviluppa progetti di comunicazione strategica, dall’analisi di scenario alla disease awareness alla comunicazione di prodotto. AboutAcademy è la business unit che si occupa della formazione di settore mentre AboutEvents è la società dedicata ai progetti accreditati ECM residenziali e a distanza. HPS progetta convegni ed eventi mirati all’aggiornamento e allo sviluppo del networking della community healthcare. Da nove anni organizza gli AboutPharma Digital Awards, l’evento che premia l’innovazione digitale a servizio del sistema salute che coinvolge l’intera filiera sanitaria.
Il Gruppo Tecniche Nuove
Il Gruppo Tecniche Nuove con circa 300 dipendenti e 63 milioni di euro di fatturato è leader nell’editoria specializzata, per le attività produttive e professionali, e presente sia nel settore dei corsi di aggiornamento professionale sia nell’organizzazione di fiere e congressi. Con oltre 120 piattaforme editoriali distribuite su sette aree di business, il Gruppo Tecniche Nuove opera da 58 anni nella comunicazione B2B formando e informando aziende e professionisti. 1.300 libri a catalogo, 550.000 copie distribuite mensilmente, 1.690.000 contatti mensili e quasi 100.000 visitatori che partecipano a fiere e convegni del gruppo in un anno, rappresentano la forza della cultura e dell’aggiornamento professionale del sistema Paese. La divisione Tecniche Nuove Healthcare è composta dalle seguenti piattaforme editoriali: Notiziario Chimico Farmaceutico, il Dentista Moderno, Doctor OS, Rivista Italiana Igiene Dentale, Journal Of Osseointegration, European Journal Of Pediatric Dentistry, Eye Doctor, Dermakos, il Pediatra, l’Erborista, Medicina Integrata, Ortopedici e Sanitari, Tecnica Ospedaliera, Farmacia Ospedaliera, Kosmetica, Farmacia News e Tema Farmacia. Inoltre, con Point Veterinaire Italie e le sue testate dedicate alla salute animale, copre anche l’informazione in ambito vetcare. A queste si aggiungono le manifestazioni fieristiche Exposanitá e Cosmofarma. Attraverso la società Accademia Tecniche Nuove, poi, il gruppo eroga corsi di formazione anche in ambito ECM.
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo