Guarda il video dell’ultimo Webinar PCT: aumenta il valore dei tuoi progetti con la Realtà Aumentata

Le tecnologie emergenti, come la Realtà Aumentata (AR) e l’IoT (Internet of Things), sono alla base di una sostanziale evoluzione nello sviluppo prodotto.

I sistemi CAD devono essere pronti per aiutare i progettisti a connettersi immediatamente a quel futuro che con Creo di PTC è già presente.

Realtà aumentata, IoT e Creo di PTC sono stati gli argomenti centrali dell’ultimo webinar PTC, realizzato in collaborazione con la rivista “Il Progettista Industriale”, che si è tenuto il giorno 23 marzo nell’ambito della fiera MECSPE a Parma.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti e ti sei perso il webinar, oppure desideri riguardarlo, puoi cliccare qui sotto e…buona visione!

dal titolo

“Aumenta il valore dei tuoi progetti con la Realtà Aumentata”

Grazie a questo webinar potrai scoprire i vantaggi della Realtà Aumentata applicata alla progettazione e come Creo 4.0 aiuti a progettare in maniera più intelligente attraverso una dimostrazione dal vivo.

Creo 4.0 – L’ultima, rivoluzionaria, release del software CAD di PTC, Creo 4.0, rende la progettazione più intelligente consentendo:
• L’immediata connessione del progetto digitale al prodotto fisico;
• La progettazione per la produzione additiva senza uscire da Creo;
• Una definizione basata su modelli (MBD) semplificata;
• L’integrazione della realtà aumentata direttamente nell’ambiente di progettazione con la sola pressione di un tasto.

dal titolo

“Made in Italy con PTC”

Testimonianze, video interviste e casi di successo raccontati da Manager di Aziende clienti PTC che hanno saputo sfruttare Creo per esprimere il meglio del Made in Italy.

Compila il form e riceverai per primo l’Ebook PTC!

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi