Frese integrali in metallo duro ottimizzate

Frese integrali
Seco Tools ha annunciato la serie Jabro JSE510, una nuova famiglia di frese integrali in metallo duro flessibili e ad alta produttività.

Seco Tools ha annunciato la serie Jabro JSE510, una nuova famiglia di frese integrali in metallo duro flessibili e ad alta produttività.

Riprogettate per offrire rigidità, controllo truciolo e durata dell’utensile per ottenere i costi più bassi possibili per metro fresato su acciai, acciai inossidabili, ghisa, titanio e alcuni tipi di alluminio. Queste frese integrali in metallo duro offrono un’eccezionale affidabilità di processo in un’ampia gamma di applicazioni.

Il nuovo design combina affidabilità e versatilità senza precedenti
Il design ottimizzato della nuova JSE510 offre una versatilità senza precedenti basata sulla versione precedente di questa gamma di prodotti. La nuova serie è destinata ai settori della meccanica generale e delle officine dei conto terzisti, nonché ai settori aerospaziale, medico e automobilistico. Il design è stato ulteriormente ottimizzato per resistere ad applicazioni di fresatura gravose con una qualità di metallo duro versatile, rivestimenti SIRA lucidati di nuova generazione e un tagliente robusto ma affilato. Per prolungare ulteriormente la durata dell’utensile, questi utensili offrono un design con smorzamento delle vibrazioni grazie al passo variabile e all’elica ottimizzata.

“Queste frese integrali in metallo duro offrono produttività in condizioni di lavorazione meno stabili o quando sollecitate per bilanciare produttività e durata degli utensili in modo conveniente”, ha affermato Rob Mulders, Solid End Mills Global Product Manager. “Questa versatilità rende la serie JSE510 particolarmente utile quando le officine si trovano a dover sostenere costi maggiori per le attrezzature richieste a causa di una maggiore varietà di applicazioni e materiali. Per queste officine, la finestra applicativa ampliata della nuova serie di utensili consente di ridurre le scorte di utensili senza influire sulla loro capacità di massimizzare la produttività”.

Più utensili, geometrie e lunghezze
La famiglia Jabro JSE510 include 216 utensili in quattro geometrie, con due varianti di lunghezza nelle versioni a tre e quattro eliche, normale (LV2) e lunga (LV3). La versione di JSE512 a due eliche è in grado di gestire facilmente i grandi trucioli prodotti in applicazioni di interpolazione elicoidale o di foratura a step , chiavette, cava dal pieno e contornatura. La versione JSE513 a quattro eliche offre prestazioni di fresatura universali per entrata in rampa, scanalatura e contornatura complete. La versione JSE514 a quattro scanalature è ideale per la contornatura e la scanalatura ottimizzate, nonché per la fresatura dinamica. Infine, la geometria della fresa integrale a testa sferica del modello JSB512 offre la flessibilità necessaria per la finitura di parti e altre applicazioni di copiatura.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di