Reinova e A&C Ecotech sviluppano il principale polo italiano di riciclo batterie
Reinova e A&C Ecotech avviano il principale polo italiano per lo sviluppo e il riciclo di materiali provenienti da batterie a fine vita.
Reinova e A&C Ecotech avviano il principale polo italiano per lo sviluppo e il riciclo di materiali provenienti da batterie a fine vita.
Nuove soluzioni smart da igus: ora il Sistema Esperto permette di personalizzare online la catena portacavi in tre passaggi.
MiniONE, il micro sensore di forza/coppia a 6 assi di Bota Systems, è progettato per ottimizzare i sistemi micro-robotici con un feedback aptico.
Da ATAM una nuova versione dei connettori Forma A che integra collaudati microsensori per misurare e trasmettere le grandezze fisiche.
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico.
Daimler Truck collabora con Siemens per la realizzazione di una piattaforma di engineering digitale ed integrata tramite Xcelerator.
Meccanica italiana: secondo Anima l’export rimane stabile ma le imprese soffrono incertezza dei mercati, caro-prezzi e stop alle agevolazioni fiscali.
LAPP, societĂ specializzata nello sviluppo e produzione di soluzioni di connessione e cablaggio, ha ideato l’innovativa tecnologia brevettata zeroCM
Aquatech sceglie i convertitori di frequenza intelligenti di Eaton per ridurre il consumo di energia di un’azienda idrica in Germania.
Kraftwerk si contraddistingue per la ricerca di soluzioni all’avanguardia nel campo dell’utensileria: Homberger promuove i nuovi carrelli PT800 e PT1000.
Avviata una nuova fase di ricerca per il centro di eccellenza europeo MaX, nato per progettare materiali avanzati grazie a big data e supercalcolo.
Geartec conferma il trend di crescita giĂ evidenziato negli ultimi anni, chiudendo il 2022 con 6,630 milioni di euro di fatturato.