MECSPE 2025 | Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali

processi

“Dalla simulazione alla realtà: come digital twin e AI trasformano la manifattura”

Un convegno organizzato da www.automazionenews.it

SAVE THE DATE | 5 marzo dalle ore 14:00 alle 15:30

Presso Arena MECSPE (Centro Servizi) si parlerà di #simulazione #digital twin #AI applicati al manifatturiero.

Che ruolo svolgono l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Digital Twin come tecnologie abilitanti nell’industria manifatturiera?

Si tratta di tecnologie complementari che stanno trasformando i processi, consentendo alle aziende di operare in modo più efficiente, competitivo e sostenibile. L’integrazione di queste tecnologie permette di creare un ciclo virtuoso di miglioramento continuo, basato sull’analisi dei dati e sull’apprendimento automatico.

Esperti di AI e Digital Twin racconteranno con esempi concreti quali impatti si possono avere sui processi, sull’organizzazione e sul nuovo modo di lavorare che sta emergendo.

processi

Francesco Cadini, Ph.D. Associate Professor, Department of Mechanical Engineering, Politecnico di Milano è esperto in valutazione del rischio e monitoraggio dell’integrità strutturale (SHM). Integra algoritmi avanzati, machine learning e modelli fisici per ottimizzare affidabilità e progettazione nei sistemi meccanici e aerospaziali.

processi

Giacinto Fiore, divulgatore di Intelligenza Artificiale, ha fondato insieme a Pasquale Viscanti “IA Spiegata Semplice” la più grande Community Italiana – ed omonimo podcast – sul tema Intelligenza Artificiale dedicata a imprenditori e manager.

processi

Massimiliano Turazzini, scrive di AI su un blog e si occupa di formazione a CEO e management delle aziende sull’AI generativa. È autore del libro “Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda” edito da Tecniche Nuove Media.

Durante il convegno i tre esperti parleranno di:

  • Modellazione basata sui dati
  • Manutenzione predittiva
  • Decision-Making autonomo
  • Ottimizzazione e simulazione
  • I vantaggi più evidenti
  • Esempi di applicazioni nel mondo industriale reale

Dove?

5 marzo dalle ore 14:00 alle 15:30 presso Arena MECSPE (Centro Servizi)

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte