
PTC gioca un ruolo di primo piano nella ricerca per la fusione nucleare
Fusione nucleare: il Lawrence Livermore National Laboratory ha utilizzato Creo e Windchill di PTC per lo sviluppo della National Ignition Facility (NIF)
Home » Senza categoria » Pagina 2
Fusione nucleare: il Lawrence Livermore National Laboratory ha utilizzato Creo e Windchill di PTC per lo sviluppo della National Ignition Facility (NIF)
Analisi di Stefano Massari di DM Management & Consulting dei benefici dell’adozione del MES, con particolare attenzione al sistema logistico di fabbrica.
Mercoledì 23 novembre dalle 9.00 alle 13.00 si terrà presso il Polo Innovazione ICT il primo Research Meeting Valle d’Aosta.
Bosch investe ulteriori miliardi in aree di futura crescita digitale e collabora tra l’altro con IBM per il calcolo quantistico.
Webinar con Rollon| ecosistema digitale al servizio del progettista PRESELEZIONARE LA GIUSTA SOLUZIONE DI MOTO LINEARE IN POCHI CLICK CON IL
Finisce con un combattutissimo secondo posto la terza edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge” per il Politecnico.
Siemens Digital Industries Software ha annunciato il rilascio di Solid Edge 2023, dedicato a supportare progettazione, ingegnerizzazione e produzione.
Accoglienza: le azioni e le iniziative messe in campo dal Politecnico di Torino per supportare gli studenti e le studentesse rifugiati
Sono aperte le candidature a Encubator, il programma di accelerazione per progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare il loro potenziale.
Il robot TM16, con carico di 16 chilogrammi, aggiunge più potenza e versatilità alla potente linea di robot collaborativi di Omron
Per Nicola Grandis di Asc27 l’intelligenza artificiale può migliorare la qualità della vita e la produttivià delle aziende, senza risvolti negativi.
Politecnico di Milano, continua lo studio sui fili atomici lineari di carbonio: la ricerca del progetto EspLORE pubblicata su Nature Communications.