Omron TM16, robot collaborativo con carico di 16 Kg

Omron - TM16
Il robot TM16, con carico di 16 chilogrammi, aggiunge più potenza e versatilità alla potente linea di robot collaborativi di Omron

Il cobot TM16 aggiunge più potenza e versatilità alla potente linea di robot collaborativi di Omron.

Omron ha annunciato il lancio di TM16 con carico di 16 kg. Ciò consente ai clienti di ampliare le possibilità di movimentazione dei materiali e di movimentare parti e materiali più pesanti. La linea di robot collaborativi di Omron è progettata per diverse applicazioni e offre ora opzioni aggiuntive per gestire un’ampia gamma di attività. 

Il robot TM16 è il più potente della linea di robot collaborativi e offre una portata di 900 mm, una visione integrata opzionale e opzioni di connettività Profinet ed Ethernet/IP. Il robot collaborativo TM16 è conforme allo standard ISO/TS 15066, che ne consente l’installazione con meno protezioni. Ciò consente al cobot di lavorare fianco a fianco con gli operatori e ridurre al minimo la quantità di spazio dedicato al robot.

Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di Omron Europe, ha osservato: “Il nuovo Omron TM16 può migliorare la produttività e l’uniformità di attività di assemblaggio e asservimento macchine ripetitive o complesse, lavorando in sicurezza insieme agli operatori. Un cobot TM può essere montato su un robot mobile Omron per creare una soluzione in grado di automatizzare non solo il trasporto dei materiali, ma anche complesse operazioni di picking.”

Principali caratteristiche e vantaggi di Omron TM16

  • Capacità di carico di 16 kg per la movimentazione di parti e materiali più pesanti
  • Grazie alla visione integrata opzionale, il cobot può anche gestire complesse attività di ispezione e pick and place
  • Opzioni Profinet ed Ethernet/IP per una facile connettività
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi