
Dalle cellule fotovoltaiche all’auto solare il passo è breve
La mobilità sostenibile fa un bel passo avanti con le Hanergy Solar, auto elettriche con celle fotovoltaiche integrate. La scorsa
La mobilità sostenibile fa un bel passo avanti con le Hanergy Solar, auto elettriche con celle fotovoltaiche integrate. La scorsa
MOOG e IIT hanno avviato la loro collaborazione anni fa sul robot bambino iCub, che utilizza motori elettrici specificamente progettati
Programma dell’evento Innovation Day Tecnologie “smart” per l’industria innovativa Milano – giovedì 6 ottobre 2016 La sessione plenaria Ore 08,30
In occasione della nuova edizione del premio “Imprese x Innovazione – Andrea Pininfarina”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai,
È tornato vincitore dalla Shell Eco-marathon di Londra il Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO, che ha conquistato il
Il primo armadio compatto standardizzato al mondo fu costruito a Rittershausen, nello stato tedesco dell’Assia, circa 55 anni fa. In
Dopo la prima esperienza del 2015 con l’imbarcazione EVA, il Polito sailing team si candida per le competizioni velistiche del
Il calzaturificio lucchese FADEL e l’Istituto Italiano di Tecnologia hanno sviluppato e realizzato la prima scarpa integrata con grafene. Il
L’Università di Milano-Bicocca è stata selezionata tra i finalisti dell’edizione 2016 degli R&D 100 Awards grazie all’invenzione delle finestre fotovoltaiche:
Il primo robot completamente soffice è stato realizzato dal gruppo di ricerca di Micheal Wehner e colleghi dell’Università di Harvard,
Ventisettemila veicoli a idrogeno a celle a combustibile in Italia al 2025 e ben 8 milioni e mezzo al 2050,
L’edizione di quest’anno dell’EVS29 canadese, simposio sulla mobilità elettrica con respiro internazionale, ha portato alla ribalta un interessante filone di