
Distribuzione dell’energia senza utensili
Distribuzione dell’energia senza la necessità di utensili con il sistema di installazione a innesto IPD di Phoenix Contact.
Home » Prodotti e soluzioni » Pagina 82
Distribuzione dell’energia senza la necessità di utensili con il sistema di installazione a innesto IPD di Phoenix Contact.
La logistica del futuro è tra digitale e green, ma un’azienda su quattro non è pronta: KFI traccia la strada per i prossimi sviluppi.
Siemens acquisisce Nextflow Software per simulazioni più veloci grazie alla sua avanzata tecnologia meshless e lo integra in Xcelerator.
Secondo l’Osservatorio MECSPE l’Italia spinge sull’acceleratore della ripresa e la manifattura crede in un nuovo “rinascimento”.
Eaton presenta 3S Mini: un UPS DC compatto, economico e versatile, progettato in modo di mantenere i dispositivi collegati.
Intelligenza artificiale applicata all’industria: Radicalbit lancia un’innovativa soluzione di analisi dei dati in tempo reale per le PMI.
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver firmato un accordo con Sener per acquisire la sua attività di software Foran.
Con Caparoc, Phoenix Contact introduce un nuovo sistema modulare personalizzato per la protezione contro la sovracorrente.
Secondo Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese della meccanica potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest’anno.
La società italiana Fervi amplia il suo assortimento lanciando sul mercato una nuova gamma di avvolgitubo autorientranti.
Un racconto per immagini lungo 100 metri, ideato per trasmettere messaggi di uguaglianza, rispetto e cambiamento sociale: è il Barolo Wall
Gellify ha ufficialmente aderito alla partnership della rete manifatturiera dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).