
Titanio: caratteristiche, storia e una curiosità
Metallo di colore bianco argenteo, il Titanio vanta caratteristiche uniche fra i metalli, e si assesta al quarto posto per abbondanza sulla

Metallo di colore bianco argenteo, il Titanio vanta caratteristiche uniche fra i metalli, e si assesta al quarto posto per abbondanza sulla

Brilla come l’oro, ma è più soffice, leggero e malleabile. Raffaele Mezzenga, professor of Food and Soft Materials, insieme al

SIMOWOOD è un materiale che non subisce il degrado generato dagli agenti atmosferici quali sole, pioggia, neve e acqua di

Un’auto elettrica che monta una unità di stoccaggio al grafene con una cella a combustibile in grado di autoprodurre idrogeno.

Fibre super-elastiche in grado di condurre elettricità: è il risultato ottenuto da un team di ricerca della University of Texas

I materiali compositi sono estremamente utili nel settore manifatturiero, contribuendo a ridurre il peso e i costi. Alla fiera di

Nano-isole che scivolano liberamente su un mare di rame ma quando diventano troppo grandi e dense finiscono per incagliarsi: è

Il grafene potrebbe anche funzionare come mini-lampadina. Lo ha scoperto un’équipe di scienziati della Columbia University e del Korea Research

I vecchi vestiti usati in cotone possono essere trasformati in nuove fibre per l’industria tessile utilizzando una tecnica di scioglimento

Due progetti di competenza Uniplast che si trovano in queste settimane nella fase dell’inchiesta pubblica finale vanno a sostituire la

Favini, tra i protagonisti globali nella realizzazione di specialità grafiche innovative a base di materie prime naturali per il confezionamento di

Igus, dopo aver sviluppato una gamma di componenti in plastica per applicazioni con movimento continuativo, presenta ora il materiale iglidur