
L’economia circolare e la plastica
Riceviamo e pubblichiamo un approfondimento dell’ingegnere Stefano Vinto di R+W dedicato all’economia circolare e agli effetti positivi che ha sul

Riceviamo e pubblichiamo un approfondimento dell’ingegnere Stefano Vinto di R+W dedicato all’economia circolare e agli effetti positivi che ha sul

EOS ha lanciato un nuovo polimero flessibile per la stampa 3D industriale: EOS TPU 1301. Questo materiale rappresenta un grande passo

Continuando a spingere sempre più avanti i confini del realismo della stampa 3D, Stratasys ha presentato la nuova generazione della

Mercoledì 13 novembre alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla modellazione dei materiali compositi con COMSOL Multiphysics. Dal settore

Protolabs rende disponibile anche per il mercato Europeo la stampa 3D del polipropilene. Lo sviluppo del nuovo materiale per la

Parte a Milano la sperimentazione dell’asfalto al grafene: Iterchimica, azienda italiana specializzata nel campo degli additivi per l’asfalto, insieme a

Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo articolo dell’ingegnere Stefano Vinto di R+W dedicato ai giunti di trasmissione realizzati con materiali

CRP Technology, l’azienda di Modena che da oltre 20 anni è specializzata nella creazione di prototipi funzionali e applicazioni finali

Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale

Con la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e altre proprietà ignote, il supersolido è un nuovo

CRP Technology ha lanciato, Windform FR1, il primo ritardante di fiamma caricato fibra di carbonio per la sinterizzazione mezzo laser.

EOS ha presentato quattro nuove polveri metalliche per la produzione additiva in serie: EOS StainlessSteel CX, EOS Aluminium AlF357, EOS