
CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT
CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dedicato alla Robotica in Italia.

CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dedicato alla Robotica in Italia.

Prosegue la collaborazione tra La Martina e Pininfarina in cui si incontrano nuovamente i concetti di lifestyle sportivo e design italiano.

Castrol ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Pulpex per la realizzazione di flaconi in carta da utilizzare per i suoi prodotti.

Scotsman è altamente personalizzabile ed è realizzato su misura per adattarsi ad altezza, peso, lunghezza degli arti e postura del proprietario.

Il nuovo portale di Telmotor è estremamente intuitivo e rapido, con una gestione personalizzata per offrire servizi dedicati e innovativi.

Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l’industria. La denuncia di Anima Confindustria: «Ora il rischio è di un’inflazione generalizzata e fuori controllo»

Agevolazioni Nuova Sabatini e Tecno Sabatini agli sgoccioli: secondo Assilea e Ucimu se non si agisce subito, a giugnosi fermerà lo sviluppo delle PMI.

Le tecnologie innovative di Comau per la smart factory nel Competence Center CIM 4.0, dove è possibile sperimentare l’esoscheletro Mate e altre tecnologie per la fabbrica intelligente.

Ha preso il via il progetto europeo Textarossa, coordinato da ENEA, per sviluppare tecnologie innovative per il supercalcolo

Il Competence Industry Manufacturing 4.0 si dota, grazie alla collaborazione con TIM, di una nuovissima tecnologia di connettività su fibra ottica

HyFlexyBot: sull’asse Modena-Venezia nasce la robotica innovativa italiana selezionata tra i progetti d’eccellenza dell’Unione Europea.

Formazione e strumenti professionali allungano la durata dei cuscinetti: il ruolo della formazione di NSK e degli strumenti adeguati per il montaggio.