
L’Intelligenza Artificiale a supporto della ripresa
È stato presentato il White Paper “Promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale a supporto della ripresa”
È stato presentato il White Paper “Promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale a supporto della ripresa”
Un team di medici e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze utilizza la stampante 3D 3DUJ-553 di Mimaki per realizzare preparati anatomici.
EY Advisory, società di revisione e di consulenza strategica e tecnologica, ha ricevuto il “Global Delivery & Excellence Partner of the Year” di Blue Prism.
SCT AutoAdjust riceve il Premio Tedesco per l’Innovazione: la pompa automatizzata SEEPEX ottiene il riconoscimento dal German Design Council.
Accordo tra Pininfarina, MT Distribution e Helbiz: competenze e design Made in Italy per una micro-mobilità elegante e distintiva.
Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula del service italiano Weerg per il metal replacement.
Assofoodtec, il gruppo Affettatrici, Tritacarne e Affini riparte da Andrea Salati Chiodini. che torna a ricoprire il ruolo di presidente fino al 2023.
Con l’obiettivo di sviluppare innovativi sistemi materiale-processo per la sicurezza alimentare, Ecor International collabora al Progetto Demetra.
Grazie a Surfcom Nex 041 di Accretech, S.I.ME può garantire la qualità dei suoi componenti e soddisfare le richieste dei suoi clienti in Italia e in Europa.
La luce emessa dai random laser si comporta in maniera simile a quella dei laser impulsati ultraveloci. Lo hanno dimostrato i ricercatori del CNR.
3D Systems e il team Alpine F1 migliorano la produttività della galleria del vento con un materiale sviluppato congiuntamente.
Mura Technology, pioniere nel processo HydroPRS, costruisce il primo impianto commerciale per il riciclo della plastica con trattamento idrotermico.