
Dal MIT una mappa per produrre in maniera più efficiente i metalli
I ricercatori di MIT e SLAC hanno creato una mappa che potrebbe ottimizzare la produzione di materiali come litio, acciaio e cobalto.

I ricercatori di MIT e SLAC hanno creato una mappa che potrebbe ottimizzare la produzione di materiali come litio, acciaio e cobalto.

Continua il progetto di Airbus per lo sviluppo di ZEROe, il primo aereo commerciale al mondo con propulsione a idrogeno in volo entro il 2035.

SP80 è un’innovativa barca a vela progettata in Svizzera e costruita in Italia per battere il prossimo anno il record del mondo di velocità in mare.

AlbaPod v2, il deployer di satelliti pocketqube di Alba Orbital realizzato da CRP in stampa 3D, ha partecipato con successo a un nuovo lancio.

Primo anno di EUSPA con un nuovo satellite Galileo in orbita, una serie di servizi satellitari e numerosi nuovi servizi in corso.

ENEA e ANSFISA insieme per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative: al centro dell’accordo studi e sperimentazioni per ferrovie, autostrade e impianti.

Elmec 3D ha realizzato per i suoi dipendenti un porta badge aziendale da polso stampato in 3D per sottolineare il potenziale della produzione additiva.

DeepSeaker DS1 è un aliscafo sommergibile, il primo al mondo, progettato della startup italiana iSpace2o. Già opzionati i primi dieci esemplari.

Michele Marchesan, dirigente esperto in crescita globale e con una comprovata esperienza nel mercato della stampa 3D, è il nuovo

Directa Plus, società italiana specializzata nella produzione di grafene con una tecnologia scalabile, aumenta i ricavi e migliora la marginalità operativa.

L’Officina Ortopedica Digitale per WASP è una soluzione composta di strumenti e competenze per realizzare dispositivi medici avanzati su misura.

Igestek sviluppa prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi impiegando la stampa 3D e tecniche ibride. Igestek, un’azienda spagnola