
ZF verso la Next Generation Mobility
ZF verso la Next Generation Mobility: tra le novità il sistema di sterzo completamente elettrico, all’avanguardia nella tecnologia by-wire.
ZF verso la Next Generation Mobility: tra le novità il sistema di sterzo completamente elettrico, all’avanguardia nella tecnologia by-wire.
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”: allestimento stampato in 3D da WASP per la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.
OMRON si è aggiudicata il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards sulle prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende.
Secondo il parere di Anima Confindustria è «Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia».
Per Poggipolini l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aviomec è un investimento importante nelle lavorazioni critiche per l’aeronautica.
Macofar ha equipaggiato il suo sistema MicroRobot 50 (dosaggio di precisione di polveri o liquidi) con le soluzioni sensoristiche di Wenglor.
MiR, pioniere dei robot mobili autonomi espande con Alessandro Delucchi il suo team in Italia per rafforzare la presenza sul territorio.
Droni per il ritrovamento di persone disperse in mezzo alla neve e per il raggiungimento di luoghi poco accessibili nel minor tempo possibile.
Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF usa gli strumenti portatili di misura delle superfici della serie HANDYSURF+ di ACCRETECH per il First Part Approval.
Eaton porta l’acquisizione di Tripp Lite in Europa, Medio Oriente e Africa, rivolgendosi a un mercato globale della connettività da 9 miliardi di dollari.
Il mondo della mobilità sta vivendo un momento di cambiamento importante. L’E-mobility rivoluzionerà l’industria automobilistica e tutto il suo indotto. Non
Pubblicato il Bilancio 2021 di RadiciGroup: un documento che coniuga indicatori di natura non finanziaria e relazione sulla gestione.