
Steffen Haack è il nuovo CEO di Bosch Rexroth
Dal 1° agosto 2022, Dr. Steffen Haack diventerà CEO di Bosch Rexroth AG, azienda specializzata in azionamenti e controlli.
Dal 1° agosto 2022, Dr. Steffen Haack diventerà CEO di Bosch Rexroth AG, azienda specializzata in azionamenti e controlli.
Secondo un’indagine di Italiaonline cresce la digitalizzazione delle PMI italiane, trainata dagli investimenti: +22% nel 2021 rispetto all’anno precedente.
Inaugurato il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford.
Il progetto IPCEI sull’idrogeno prevede un finanziamento di oltre 1 miliardo di euro all’Italia per attività di R&I, di cui 52 milioni all’ENEA.
ZF verso la Next Generation Mobility: tra le novità il sistema di sterzo completamente elettrico, all’avanguardia nella tecnologia by-wire.
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”: allestimento stampato in 3D da WASP per la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.
OMRON si è aggiudicata il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards sulle prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende.
Secondo il parere di Anima Confindustria è «Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia».
Per Poggipolini l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aviomec è un investimento importante nelle lavorazioni critiche per l’aeronautica.
Macofar ha equipaggiato il suo sistema MicroRobot 50 (dosaggio di precisione di polveri o liquidi) con le soluzioni sensoristiche di Wenglor.
MiR, pioniere dei robot mobili autonomi espande con Alessandro Delucchi il suo team in Italia per rafforzare la presenza sul territorio.
Droni per il ritrovamento di persone disperse in mezzo alla neve e per il raggiungimento di luoghi poco accessibili nel minor tempo possibile.