Poggipolini acquisisce l’intero capitale sociale di Aviomec

Poggipolini e Aviomec
Per Poggipolini l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Aviomec è un investimento importante nelle lavorazioni critiche per l'aeronautica.

Per Poggipolini l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aviomec è un investimento importante nelle lavorazioni critiche per l’aeronautica.

Poggipolini, specializzata in progettazione e fabbricazione di fissaggi e componenti di precisione in titanio e leghe speciali d’acciaio per automotive ed aeronautica, con clienti come Leonardo, Boeing, Safran e GE Avio, ha completato l’acquisizione di Aviomec, azienda storica, sita a Mornago, in provincia di Varese, in uno dei più importanti distretti aeronautici di Italia. Azienda che da sempre si occupa di lavorazioni critiche per gli elicotteri.

La meccanica di precisione e sistemi verticalizzati di grande complessità per elicotteri e trasmissioni rappresentano per la Poggipolini S.p.a. un mercato decisamente importante: l’acquisizione di Aviomec è strategica per questo cluster di business– dichiara Michele Poggipolini, ceo di Poggipolini. – L’obiettivo non è soltanto quello di rafforzarci come capacità industriale ed avere una presenza importante sul territorio ,ma anche sviluppare Aviomec verso l’eccellenza nei sistemi di trasmissione. Abbiamo anche acquisito la parte immobiliare, c’è quindi spazio per far crescere l’azienda in tutti i sensi. Vogliamo puntare sui montaggi offrendo ai clienti un prodotto di grande valore aggiunto, un unicum veramente competitivo

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti