
La meccanica italiana rallenta la crescita
La meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022: le cinque proposte di Anima Confindustria per la ripartenza del settore.
La meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022: le cinque proposte di Anima Confindustria per la ripartenza del settore.
WEEG, la nuova impact factory attiva nel servizio IT promuove supporti alla genitorialità e un nuovo modello di welfare premiale.
Weerg, il service di manifattura online, lavorazioni CNC e stampa 3D ha una nuova interfaccia customer centrica per migliorare l’esperienza dei progettisti.
L’analisi di IDTechEx: la transizione da un mondo di plastica a base fossile è già iniziata e i materiali del futuro vengono coltivati.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot Italia sulla robotica collaborativa per la creazione di tecnologie green.
Secondo la società di ricerche di mercato IDTechEx il grafene non è un materiale “verde”. Ecco le ragioni che l’hanno portata a sostenere questa tesi.
Termoelettricità: i ricercatori Cnr-Nano hanno realizzato un circuito superconduttivo che produce energia elettrica dal calore.
La società di ricerche di mercato IDTechEx si chiede se il robot umanoide Optimus di Tesla sarà davvero in grado di servire le persone.
Il 19 ottobre alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino si terrà la presentazione della Biennale Tecnologia 2022 (10-13 novembre).
La produzione additiva con le tecnologie Formlabs consente a Psyonic, creatrice di Ability Hand, di sviluppare mani bioniche a costi accessibili.
Schaeffler, società specializzata in componenti ad alta precisione, sceglie Elmec 3D per migliorare l’efficienza di un ingrassatore per cuscinetti.
La fusione con l’azienda tedesca Friedrichs Filtersysteme, produttrice di sistemi di filtrazione, rafforza la posizione di UFI Filters nel mercato.