
Robotica collaborativa, alleato per la creazione di tecnologie green
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot Italia sulla robotica collaborativa per la creazione di tecnologie green.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot Italia sulla robotica collaborativa per la creazione di tecnologie green.
Secondo la società di ricerche di mercato IDTechEx il grafene non è un materiale “verde”. Ecco le ragioni che l’hanno portata a sostenere questa tesi.
Termoelettricità: i ricercatori Cnr-Nano hanno realizzato un circuito superconduttivo che produce energia elettrica dal calore.
La società di ricerche di mercato IDTechEx si chiede se il robot umanoide Optimus di Tesla sarà davvero in grado di servire le persone.
Il 19 ottobre alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino si terrà la presentazione della Biennale Tecnologia 2022 (10-13 novembre).
La produzione additiva con le tecnologie Formlabs consente a Psyonic, creatrice di Ability Hand, di sviluppare mani bioniche a costi accessibili.
Schaeffler, società specializzata in componenti ad alta precisione, sceglie Elmec 3D per migliorare l’efficienza di un ingrassatore per cuscinetti.
La fusione con l’azienda tedesca Friedrichs Filtersysteme, produttrice di sistemi di filtrazione, rafforza la posizione di UFI Filters nel mercato.
Roboze avvia i lavori per la realizzazione a Bari di un laboratorio d’avanguardia dedicato allo sviluppo dei super materiali del futuro per la stampa 3D.
Pisa celebra Enrico Fermi a cento anni dalla laurea: un convegno e una mostra approfondiscono il percorso giovanile del futuro Premio Nobel per la Fisica.
Accordo di distribuzione tra Roboze e Ugogo3D dedicato alla diffusione di applicazioni di stampa 3D con super polimeri e materiali compositi.
Riprogettazione del processo di lavorazione dei telai delle macchine per poter essere eseguito interamente dalla fresatrice a portale alto Megamill.