
Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la
Home » Metodologie di progettazione
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la
Le ruote dentate rappresentano uno dei dispositivi meccanici più antichi e diffusi per la trasmissione del moto rotatorio tra due
Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre
Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e
Nel contesto odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e da una crescente globalizzazione, il ruolo del progettista industriale sta evolvendo
Nel corso degli anni, il settore dei sistemi di stoccaggio industriale ha visto una significativa evoluzione: dalle scaffalature per pallet
Solitamente si considerano, per la progettazione meccanica in ambito industriale, calcoli legati al dimensionamento per prevenire il cedimento statico, il
L’Eurocodice è una norma fondamentale per noi ingegneri strutturisti. Esso stabilisce degli standard e delle procedure che possono essere applicati
Con “Machine Learning” (ML), traducibile come “apprendimento automatico”, ci si riferisce a una branca dell’Intelligenza Artificiale (IA) che permette ai
La necessità di sviluppare, anche nei settori più tipicamente tecnici, competenze di tipo “Soft” è ormai riconosciuto universamente, no solo
Il primo passo per meglio scegliere le strategie di soluzione per simulazioni ingegneristiche accoppiate (ed esempio fluido struttura) è capire
I martinetti sono dispositivi deputati alla generazione di una forza per la movimentazione o il sollevamento di componenti o strutture.