Delcam parteciperà attivamente alla Fabbrica Digitale di MECSPE2014 nella filiera dedicata alla Aletta della XAM 2.1 con le sue soluzioni CAD/CAM per la progettazione e la realizzazione dello stampo. Delcam è infatti uno dei fornitori leader al mondo di soluzioni CAD/CAM per la modellazione, lavorazione e ispezione nell’industria manifatturiera, rivolte soprattutto agli stampisti, avendo iniziato la sua attività proprio da questo settore 40 anni fa. I software utilizzati in questa filiera sono il CAD PowerSHAPE con il modulo specifico per gli stampisti ToolMaker Pro, il CAM FeatureCAM per la lavorazione di foratura e fresatura 2D delle piastre dello stampo e il CAM PowerMILL 3 Assi per la lavorazione 3D delle impronte stampo e degli elettrodi. PowerSHAPE ToolMaker Pro è stato utilizzato per la progettazione 3D e la messa in tavola 2D: tutte le sue opzioni di modellazione facili e veloci e allo stesso tempo potenti e flessibili, rendono PowerSHAPE la scelta ideale per progettare, specialmente quando si convertono progetti di prodotto in quelli di stampi. Una volta terminato il progetto dello stampo 3D, il passaggio alla fase di programmazione del percorso utensile è immediato grazie alla totale integrabilità di PowerSHAPE con tutte le soluzioni CAM Delcam. PowerMILL offre avanzate strategie di lavorazione che consentono di minimizzare i tempi di lavorazione e massimizzare la qualità di finitura e in questa filiera vengono utilizzati i suoi percorsi utensili per la fresatura a 3 assi. FeatureCAM, che è l’unico sistema CAM con automatismi nel riconoscimento e generazione di features per fresature 2D, 3D e 5 assi simultanei, tornitura, tornio-fresatura, utensili motorizzati ed elettroerosione a filo, crea velocemente codici NC efficienti, partendo da un modello CAD 3D.
Home » CAD e CAM per progettare e realizzare lo stampo
CAD e CAM per progettare e realizzare lo stampo
Condividi
Articoli correlati

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud
Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e