
Xingtu, il camion elettrico disegnato da Pininfarina
DeepWay (azienda controllata da controllata di Baidu) ha presentato Xingtu, il camion elettrico a guida autonoma disegnato da Pininfarina.
Home » Pagina 12

DeepWay (azienda controllata da controllata di Baidu) ha presentato Xingtu, il camion elettrico a guida autonoma disegnato da Pininfarina.

Secondo 3D Systems la produzione additiva continuerà ad avere un ruolo chiave nella trasformazione dei flussi di produzione e delle catene di fornitura.

Con Volar Antelope la società britannica Bellwether Industries intende costruire nel 2028 un veicolo in bilico tra auto, elicottero e aereo.

Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare.

Nella BMW iX Flow, nata dalla collaborazione con con E Ink, la carrozzeria cambia colore grazie alla tecnologia elettroforetica.

Formlabs migliora la sua linea di stampanti 3D SLA con la Form 3+ e la Form 3B+, aumentando la velocità del 40% e semplificandone l’uso.

L’amministratore delegato di ISTech, Alessandro Rescaldani, parla del comparto del taglio dei metalli nel 2021 e delle prospettive per il futuro.

Metamateriali labirintici per imprigionare il rumore: pannelli a struttura labirintica inventati da studenti dell’ASP dei Politecnici di Milano e di Torino.

Alleantia e Software AG creano una soluzione di Industrial IoT nativamente integrata con il business, low code e plug and play.

Per la navetta elettrica a guida autonoma Olli 2.0 CRP Technology ha stampato due particolari in 3D impiegando il suo materiale Windform.

ROIBOT 2022, igus è alla ricerca di applicazioni ingegnose con la robotica low-cost: al via il concorso per soluzioni di automazione con rapido ROI.

Energia: ENEA, oltre 53 miliardi investiti in Italia in efficienza energetica in 15 anni. Presentati i rapporti annuali. Obiettivi europei non raggiunti.