Volar Antelope, l’auto che volerà

Volar Antelope
Con Volar Antelope la società britannica Bellwether Industries intende costruire nel 2028 un veicolo in bilico tra auto, elicottero e aereo.

Con Volar Antelope la società britannica Bellwether Industries intende costruire nel 2028 un veicolo in bilico tra auto, elicottero e aereo.

Volar Antelope, il cui prototipo è stato presentato alla scorsa edizione del Dubai Airshow (non ci risulta però che abbia volato, come inizialmente promesso), ha l’aspetto di una futuristica auto di Formula 1, però potrà volare fino quasi a un chilometro di altezza e muoversi nel cielo a una velocità di 220 chilometri orari.

Volar Antelope

La vuole costruire la società britannica Bellwether Industries, che per il momento ha diffuso un video e dei rendering dai quali si può notare un design veramente intrigante per questa nuova categoria di veicoli emergenti chiamati  eVTOL (Electric vertical take-off and landing), in grado cioè di decollare e atterrare verticalmente come gli elicotteri, ma mossi da energia elettrica.

Volar Antelope

Dalle prime immagini appare evidente il mix tra un’aereo, grazie alla pinne a v della coda che richiamano l’estetica di un velivolo militare, e l’assetto complessivo di una monoposto di Formula 1. In realtà Anteloper nel concept attuale ha due posti, ma i progettisti prevedono che il progetto finale potrebbe avere lo spazio a bordo per quattro o cinque persone). Al di sotto di questa carrozzeria dovrebbero celarsi dei rotori elettrici intubati.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti