
L’inquinamento acustico si misura con lo smartphone
Inquinamento acustico: un esperimento di scienza partecipata ha permesso di misurare il rumore esterno che arriva nelle abitazioni degli italiani
Home » Pagina 8
Inquinamento acustico: un esperimento di scienza partecipata ha permesso di misurare il rumore esterno che arriva nelle abitazioni degli italiani
Il successo del lancio del secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, finanziata dall’ASI, conferma la validità dell’industria spaziale italiana.
Realizzato dall’Istituto nazionale di ottica del Cnr un nuovo simulatore atomico programmabile per captare il sussurro di vortici quantistici
Con la piattaforma di soluzioni meccatroniche Smart MechatroniX, Bosch Rexroth risponde alle esigenze del mercato nell’ambito dell’automazione di fabbrica.
Zebra Technologies presenta le nuove soluzioni di machine vision e di scanner industriali fissi grazie all’acquisizione di Adaptive Vision.
Il Ducati Lenovo Team si affida agli utensili Bosch Biturbo: potenza senza limiti per puntare al titolo mondiale di MotoGP.
Con NearFi, Phoenix Contact introduce sul mercato una nuova tecnologia innovativa per la trasmissione wireless dell’energia e dei dati.
Una partnership consolidata nel tempo: Pressoil e il banco prova per unità a pistoni assiali ad altissima tecnologia di Bosch Rexrot.
L’Opificio digitale, ora nel Cluster Fabbrica Intelligente, nasce da un’iniziativa di Wärtsilä Italia e dei partner CNR, Area Science Park ed Ey Teorema.
Da Elesa una nuova Isola Robotizzata Costruzione Stampi (IRCS) realizzata in collaborazione con GF Machining Solutions.
Castrol ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Pulpex per la realizzazione di flaconi in carta da utilizzare per i suoi prodotti.
Le aziende Sampierana e Bosch Rexroth uniscono le forze per realizzare macchine operatrici versatili, agili e confortevoli.