RS Components lancia RS Pro, il nuovo marchio globale per la linea di prodotti firmati RS

160201_rs-pro-logo_rgb-redRS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato il lancio di una  nuova strategia di “Private Label”, con l’introduzione del nuovo marchio globale  RS Pro, che unifica l’intera gamma di prodotti a marchio proprio. La gamma RS  Pro, che comprende già oltre 40.000 prodotti industriali e componenti elettronici,  caratterizzati da qualità elevata e convenienza, sarà estesa, per numero e  disponibilità geografica in Europa, Asia e Nord America. La gamma RS Pro offre alla clientela una possibilità di scelta vantaggiosa  creata dalla combinazione di qualità, prestazioni e prezzo.

Tutti i prodotti della  gamma RS Pro riporteranno l’indicazione ‘RS Seal of Approval’, a conferma del  superamento di numerose prove di controllo, ispezione, collaudo e  certificazione effettuate per garantire e certificare la loro qualità. La gamma RS Pro sarà più visibile e accessibile, e l’acquisto online dei prodotti  sarà molto più semplice. Il volume e la varietà di gamma nei vari mercati,  crescerà grazie all’introduzione, costante e continua, delle più interessanti novità di prodotto.

Kurt Colehower, Presidente della divisione Private Label RS, ha commentato:  “L’obiettivo di RS Components è creare un marchio globale che sia sinonimo di qualità, prestazioni e convenienza. RS Pro è la piattaforma che permette di offrire una scelta di grande valore collaborando in stretta sinergia con i nostri  fornitori per arricchire l’offerta in specifiche categorie di prodotto. RS Pro ben  rappresenta la tradizione della nostra azienda, che da 75 anni offre ai clienti  prodotti affidabili a prezzi competitivi.” Ulteriori informazioni sulla gamma di prodotti RS Pro sono disponibili sui siti  web di RS e Allied.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),