Scansiona, progetta e stampa

cubex_front_trio_rsScopri l’ ampia gamma di prodotti e accessori per stampare in 3D forniti da RS. La gamma comprende stampanti 3D, software di progettazione, scanner 3D e filamenti in PLA.

La Stampante Cube X consente di creare oggetti in 3D multi-coloure può stampare un oggetto grande come un pallone da basket.

 

Soluzioni complete per stampare in 3D

Scanner 3D. Cattura il tuo mondo in 3D.
Scanner 3D. Cattura il tuo mondo in 3D.

 

Lo scanner 3D Sense esegue la scansione di oggetti piccoli e grandi, persone e ambientazioni. Lo scanner 3D Sense vanta il raggio di scansione più ampio della categoria grazie alle auto-impostazioni ottimizzate per oggetti grandi e piccoli come libri o motociclette, persone dalla testa alla figura intera e ambienti fino a 10 piedi di altezza e larghezza.

prod3printingrange
Scopri l’ampia gamma di stampanti 3D
pro1dsmlogo
Software gratuito per la progettazione 3D
Accessori per stampanti 3D
Accessori per stampanti 3D

 

 

 

 

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di