Geometria GUP-V adatta a più applicazioni di tornitura

Beyond Evolution GUP-V
Kennametal ha introdotto la geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Kennametal ha introdotto la nuova geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Con l’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V, Beyond Evolution è in grado di affrontare un numero maggiore di applicazioni e di far risparmiare sui costi degli utensili. “Dall’introduzione della piattaforma Beyond Evolution abbiamo continuato a concentrarci sul miglioramento della sua versatilità e il nuovo inserto di profilatura multidirezionale GUP-V non fa eccezione”, afferma Robert Keilmann, Product Manager di Kennametal.

Beyond Evolution GUP-V
Tutti i modelli di inserti Beyond Evolution sono dotati della sede a Tripla-V: la presa stretta sul retro (1) e sulla parte superiore e inferiore (2) offre la massima stabilità, soprattutto quando si eseguono torniture e profilature multidirezionali.

“Insieme alle altre geometrie degli inserti, gli utenti possono ora scanalare, tagliare, sfacciare e tornire un’ampia varietà di materiali con un unico sistema di utensili. In poche parole, quando un cliente adotta Beyond Evolution per le sue esigenze di tornitura, non ha bisogno di nient’altro. È il massimo di versatilità”.

Come tutti gli altri inserti Beyond Evolution, l’inserto di profilatura GUP-V sfrutta un design brevettato con la sede a Tripla-V, che garantisce un contatto sulla parte superiore, inferiore e posteriore dell’inserto, fornendo una rigidità superiore che si traduce in finiture superficiali eccellenti e migliore precisione dimensionale, offrendo i più alti valori di volume di truciolo asportato. Per ulteriori informazioni: Beyond Evolution

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),