Nordik Storm, ventilatori da terra industriali

Nordik Storm
Il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm è potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento. Disponibile in due versioni.

Potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento, il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm di Vortice è ideale per raffrescare locali di medie e grandi dimensioni: non solo negozi e bar, ma anche cantieri edili, officine e magazzini.

La struttura solida, le pale e il motore a induzione conferiscono al prodotto robustezza e garantiscono durata nel tempo. Sono dotati di manopole laterali a vite per il fissaggio del corpo ventilante e la possibilità di orientare il flusso d’aria a 360° rispetto al piano orizzontale.

Nordik Storm

Due modelli a catalogo di Nordik Storm

NORDIK STORM 50/20”

  • diametro nominale 50 cm
  • 3 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • una maniglia in metallo per lo spostamento del ventilatore
  • dimensioni: altezza max 61 cm – larghezza max 65 cm – profondità max 28 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

NORDIK STORM 61/24”

  • diametro nominale 61 cm
  • 2 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • 2 ruote e 2 maniglie in metallo per lo spostamento del ventilatore.
  • Dimensioni: altezza max 76,5 cm – larghezza max 73,5 cm – profondità max 31,5 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

L’azienda

Vortice oggi è un gruppo multinazionale che opera attraverso società proprie o distributori locali in oltre 90 paesi nel mondo, nei settori della ventilazione residenziale, commerciale e industriale e del trattamento dell’aria in generale. Sono circa 400 le persone che, nelle diverse società del gruppo, operano in tre continenti: Europa, Asia e Sud America.La sede storica di Vortice è a Tribiano (Milano) dove lavorano circa 160 persone.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili