Yaskawa Academy ottiene la certificazione ISO 9001 EA-37

Yaskawa Academy
Yaskawa Italia ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001 EA-37 che conferisce all’azienda il ruolo di vero e proprio ente formatore.

Yaskawa Academy ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001 EA-37 che conferisce all’azienda il ruolo di vero e proprio ente formatore.

Questa certificazione, ottenuta dopo attente analisi e sopralluoghi, permette a Yaskawa di accreditarsi come ente che eroga proposte di formazione idonee a usufruire di incentivi o finanziamenti specifici. Di conseguenza, sarà da oggi possibile ai propri clienti, accedere alla formazione di Yaskawa Academy richiedendo che essa venga sovvenzionata da enti territoriali o specifici.

Si tratta di un riconoscimento importante anche per l’attenzione che la società ha posto nello sviluppo di percorsi didattici completi e di qualità, oltre che nella predisposizione di una struttura in grado di offrire allo studente la possibilità di sperimentare i contenuti appresi, grazie ad una aggiornata serie di isole tematiche e di applicazioni demo.

La formazione è parte integrante della strategia dell’azienda, dato che solo continuando a sviluppare e diffondere una cultura specifica attraverso corsi mirati – per ogni applicazione e livello di conoscenza – è possibile sfatare vecchi stereotipi e sviluppare applicazioni sempre nuove e più evolute.

L’azienda

E’ specializzata nei campi della tecnologia di azionamento, dell’automazione industriale e della robotica. Fondata nel 1915, ha il suo headquarter a Kitakyushu (Giappone) ed è presente nel mondo con 60 uffici e 14.500 dipendenti. Guidata dalla mission di ottimizzare la produttività, l’efficienza dei macchinari e dei sistemi industriali attraverso le proprie innovazioni, Yaskawa supporta attivamente l’automazione per un’ampia gamma di settori: industria mineraria, ingegneria meccanica, automotive, packaging, lavorazione del legno, industria degli ascensori, tessile e dei semiconduttori, ecc. Yaskawa Italia è la filiale che rappresenta sul territorio italiano le divisioni Robotica e Drives, Motion & Controls del gruppo. L’azienda è presente nel nostro Paese dal 1994 ed opera con le sedi di Orbassano (TO), Buccinasco (MI) e Modena.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),