Black Friday 2020 Gruppo Tecniche Nuove

Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno.

Anche il Gruppo Tecniche Nuove partecipa al famoso fine settimana di sconti del Black Friday che quest’anno inizia il 27 novembre e termina il 30 novembre con il Cyber Monday.

Sugli shop di Tecniche Nuove e New Business Media, per tutto il weekend del Black Friday, sarà possibile acquistare un abbonamento annuale alle riviste di informazione specializzata con sconti fino al 50%.

Con le offerte di abbonamento, l’iniziativa intende supportare l’aggiornamento professionale offrendo a professionisti e aziende l’accesso agevolato agli strumenti di informazione indispensabili per orientarsi in un mondo in continua evoluzione.

Da quest’anno, l’abbonamento alle riviste del Gruppo Tecniche Nuove diventa premium: oltre a tutti i contenuti della rivista, gli utenti abbonati hanno accesso ad una serie di contenuti premium erogati in esclusiva sulle piattaforme editoriali quali convegni, webinar, approfondimenti ed eventi digitali tematici.

Anche l’abbonamento a Il Progettista Industriale è in offerta Black Friday: abbonati sul nostro shop

 

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di