Le pompe sommergibili Zenit Grey CTG sono progettate per la movimentazione di acque reflue altamente cariche contenenti solidi e materiali fibrosi nelle applicazioni civili e industriali. Il tratto distintivo è l’innovativo sistema di taglio che, combinando una girante a canali con pale affilate e una lama fissa sulla flangia di aspirazione, crea un’efficace azione a forbice che tritura i rifiuti solidi e fibrosi.
Un’idraulica senza precedenti per rifiuti solidi e fibrosi
La CTG è stata specificatamente sviluppata per superare i limiti delle pompe da taglio tradizionali, quali la diversa natura dei solidi trattati e i passaggi liberi ridotti.
Il cuore della serie è l’idraulica all’avanguardia, caratterizzata dal sistema di taglio Zenit, appositamente progettato per frantumare i rifiuti solidi e triturare quelli filamentosi contenuti nel refluo. La combinazione ottenuta dalla girante a canali con pale affilate e dalla lama fissa sulla flangia di aspirazione crea un’efficace azione a forbice in grado di triturare i rifiuti solidi e fibrosi. Queste caratteristiche conferiscono alle CTG valori di portata e passaggi liberi paragonabili alle idrauliche a canali e vortex.
Un sistema semplice, ma estremamente efficace sia nella gestione dei solidi che nel preservare l’idraulica da eventuali bloccaggi. Le pale della girante si avvitano lungo il mozzo, convogliando efficacemente i corpi solidi verso la lama integrata nella flangia di aspirazione ed evitando che gli stessi si aggroviglino intorno alla girante bloccando l’idraulica.
Caratteristiche Costruttive di Eccellenza
Costruite con materiali di alta qualità per garantire durata e resistenza, le Grey CTG presentano corpo in ghisa EN-GJL250. La girante, la flangia di aspirazione e la lama sono realizzate in ghisa sferoidale GJS-600, che unisce la robustezza dell’acciaio alla duttilità della ghisa, rendendo il sistema di taglio particolarmente resistente agli impatti e agli attriti tipici delle applicazioni industriali gravose.
I motori trifase 50Hz da 2.2 a 15kW conferiscono versatilità di utilizzo nelle applicazioni residenziali, civili e industriali. Di serie è dotata di due tenute meccaniche in carburo di silicio [SiC-SiC] all’interno della camera olio ispezionabile: questa configurazione garantisce che le tenute non entrino in contatto con i corpi solidi o filamentosi nel refluo.
L’ampio passaggio libero e il diametro di mandata da DN80 a DN100 consentono di raggiungere prestazioni ed efficienza idraulica oltre la media. Le protezioni termiche, al fine di aumentare sicurezza e durabilità, sono integrate allo statore e la verniciatura epossidica bicomponente ha lo spessore extra di 200 µm.
Infine, la gamma è disponibile con certificazione ATEX II 2G Ex db h IIB T4 Gb, per l’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive.
Ambiti di applicazione estremamente versatili
Le Grey CTG sono la soluzione ideale quando le pompe da taglio tradizionali incontrano limiti e intasamenti.
Nel settore dell’industria cartaria e tessile, per il trasporto di acque industriali con residui fibrosi o filamenti; nelle applicazioni municipali e di emergenza, per lo smaltimento di acque miste a rifiuti in contesti urbani o alluvionali e, infine, nel trattamento delle acque reflue, nell’industria alimentare, agricola e zootecnica, per il pompaggio delle acque reflue e di processo cariche. Grey CTG è la soluzione definitiva per la gestione efficiente e senza blocchi delle acque reflue più cariche.
 
				 
															


