Workshop | Soluzioni innovative per il mercato del cleaning: focus su sicurezza e sostenibilità a ISSA Pulire

Durante la fiera ISSA Pulire un workshop di alto livello, in collaborazione con Ha Factory, riunirà i principali operatori del settore per esplorare l’’innovazione e la sostenibilità nelle attrezzature per il cleaning professionale, con un focus sul ruolo del motore elettrico

Il 27 maggio, dalle ore 14.00 alle 15.00, esperti del settore si riuniranno a ISSA Pulire 2025 – LAB (Room Milano – Rho, Fiera Milano) per un workshop di alto livello sull’innovazione tecnologica, la sicurezza e la sostenibilità nelle attrezzature per la pulizia professionale, con un’attenzione particolare rivolta al ruolo del motore elettrico nel settore.

Come conferma ISSA PULIRE: «Il settore del Cleaning è in forte espansione ed abbastanza complesso con clienti sempre più esigenti. Le aziende cercano di proporre sul mercato soluzioni efficienti ed affidabili con costi contenuti per qualunque tipologia di esigenza: essa sia per outdoor che indoor. Tra i vari componenti che caratterizzano gli attuatori per il Cleaning, il motore elettrico gioca un ruolo fondamentale e grazie all’elettronica di controllo integrata e all’utilizzo di sensoristica avanzata si riescono a fornire dei prodotti innovativi sempre più performanti ed in grado di rispondere ai più alti standard di sicurezza. Insieme al motore (cuore del prodotto finito) i molti componenti, accessori e ambiti legati alla subfornitura (elettronica, elettromeccanica o meccanica) hanno ruoli fondamentali per andare incontro alle esigenze del prodotto finito ed anche del consumatore, rendendo sempre più semplice e facile l’utilizzo stesso. Lo scopo del Workshop è quello di capire meglio i livelli di innovazione proposti dalle aziende del settore per migliorare la qualità dei loro prodotti».

Moderato da Marco Villani, Professore presso l’Università degli Studi dell’Aquila – Divisione Motore Elettrico e Direttore Tecnico delle riviste Ha Factory e Electric Motor Engineering, il panel sarà completato dalla presenza e dalle presentazioni di importanti dirigenti di settori quali:

Paolo Spinelli (CEO Spival)

Paolo Bovo (E-Motors Sales Director IMA Automation ATOP)

Massimiliano Menichini (CEO General Vapeur – MENIKINI e Domoplast)

Un evento chiave per il settore presentato all’interno della fiera internazionale per l’industria di cleaning professionale e sanificazione, dedicato ai professionisti che danno forma al futuro delle tecnologie di pulizia.

Marco Villani, Professore presso l’Università dell’Aquila e Direttore Tecnico delle riviste Ha Factory e Electric Motor Engineering
Quaderni di progettazione

Dimensionamento dei cuscinetti

Il dimensionamento dei cuscinetti è un processo cruciale nella progettazione meccanica, poiché garantisce il corretto funzionamento e la durata nel tempo dei componenti rotanti. Un cuscinetto deve essere scelto in base a diversi fattori, tra cui il carico applicato, la

Software

L’approccio ibrido nella simulazione CFD

La fluidodinamica computazionale (CFD) rappresenta uno strumento essenziale per l’analisi dei sistemi complessi in numerosi settori, dall’ingegneria industriale a quella aerospaziale. Tuttavia, la simulazione della geometria completa, comprensiva di tutti i componenti, risulta spesso proibitiva in termini di costi computazionali.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad