Workshop online: Electric motor cooling for automotive applications

Online workshop – free access
Electric motor cooling for automotive applications
January 31st 2022, 10:00 am – 1:00 pm CET in Rome

 

La piattaforma di informazione tecnica internazionale Electric Motor Engineering e la casa editrice Tecniche Nuove, in collaborazione con il professor Marco Villani, docente di Progettazione di Macchine Elettriche e Sistemi Elettrici per la Mobilità presso l’Università dell’Aquila, organizzano per il giorno 31 gennaio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 un seminario online sul tema del raffreddamento dei motori elettrici nelle applicazioni automotive.

Le implicazioni tecniche relative alla dissipazione del calore nei veicoli a trazione elettrica sono molteplici. Primo fra tutti l’elevato regime di rotazione che mette a dura prova l’intera power-unit del veicolo.

Sono allo studio numerose soluzioni per rendere i veicoli affidabili e sicuri; quelle per raffreddare la parti attive del motore sono fra le più numerose.

Il seminario vuole fare luce su quanto si sta facendo dal punto di vista ingegneristico coinvolgendo mondo accademico e industrie.

Destinatari di queste informazioni sono tutti gli operatori dell’indotto automotive, dai costruttori OEM, ai fornitori Tier One e Tier Two.

I quattro Topics

Esperti provenienti dal mondo accademico e della ricerca ingegneristica, insieme a fornitori di tecnologie e soluzioni, dibatteranno durante l’incontro i seguenti topics:

  • Sistemi di raffreddamento innovativi (es. raffreddamento statore, raffreddamento albero, raffreddamento testate e combinazioni di più sistemi)
  • Carcasse «customizzate» per motori elettrici di trazione (realizzate anche con tecnologie di stampa 3D)
  • Sistemi di tenuta per il raffreddamento a liquido di motori elettrici
  • Software «avanzati» per l’analisi termica di motori elettrici per automotive

L’evento si svolgerà in diretta streaming in lingua inglese, con possibilità finale di Q&A con i nostri esperti del settore.   

IL PROGRAMMA
Electric motor cooling for automotive applications
Seminario online – 31 gennaio 2022 ore 10:00-13:00
Tecniche Nuove, Electric Motor Engineering

Online workshop – free access
Electric motor cooling for automotive applications
January 31st 2022, 10:00 am – 1:00 pm CET in Rome

Mechanical seals for electric motors cooling systems
Alessandro Ventura, Corporate Technical Director Meccanotecnica Umbra

Stator housing and Rotor shafts for Electric motors with integrated cooling circuits
Philipp Bucher, Head of Sales LCD LaserCut AG

Advanced software for thermal analysis of electric motors
Giada Venturini, E-Machine Engineer Motor Design Ltd
Husain Adam, Thermal Specialist Engineer Motor Design Ltd

EV/HEV motors Potting: advantages in terms of thermal dissipation
Alberto Menozzi, Plant Manager – Technical Director, Demak Polymers (Demak Group)

REGISTRATI QUI

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.